Prescrizione medica
Prescrizione medica
Pare se non sbaglio rientri in una indicazione ministeriale e quindi considerata "buona pratica" non accettabile una prescrizione medica verbale anche solo x via telefonica di un farmaco non da banco.. in molte realtà succede o succedeva e poi viene riportato in consegna, voi cosa ne pensate? Qualcuno si è rifiutato? Se succede qualcosa incorriamo a delle conseguenze?
- Dearg-Due
- User Senior
- Messaggi: 2989
- Iscritto il: 27/07/2009, 16:56
- Lavoro e cerco...: Ho sbagliato lavoro.
Re: Prescrizione medica
Sono anni, anzi, decenni che si discute intorno a questo discorso della prescrizione telefonica sì/prescrizione telefonica no.
Non c'è bisogno di nessuna indicazione ministeriale, basta conoscere la legislazione in merito e un po' di buonsenso e logica per capire/sapere che una prescrizione telefonica non può essere valida poichè la prescrizione di un farmaco (di solito estemporaneo in questi frangenti) deve comunque essere sempre scritta in cartella dal medico.
Eppure ancora si dibatte su questo argomento.
Cosa succede se ti rifiuti di eseguire una prescrizione telefonica?
La prima volta forse nulla, poi però se insisti e i medici si lamentano allora il coordinatore o la dirigenza passa alle minacce, ti cambiano di reparto, etc..
Non c'è bisogno di nessuna indicazione ministeriale, basta conoscere la legislazione in merito e un po' di buonsenso e logica per capire/sapere che una prescrizione telefonica non può essere valida poichè la prescrizione di un farmaco (di solito estemporaneo in questi frangenti) deve comunque essere sempre scritta in cartella dal medico.
Eppure ancora si dibatte su questo argomento.
Cosa succede se ti rifiuti di eseguire una prescrizione telefonica?
La prima volta forse nulla, poi però se insisti e i medici si lamentano allora il coordinatore o la dirigenza passa alle minacce, ti cambiano di reparto, etc..
Non date retta a quello che scrivo
Re: Prescrizione medica
noi, del turno notturno del reparto di chirurgia, avevamo come medico referente quello di pronto soccorso, che poveretto oltre a farsi un mazzo tanto con i codici-triage di tutti i colori, c'aveva sul groppone anche i pazienti del nostro reparto.
Allora cosa succedeva quando lo chiamavamo, magari per un antidolorifico dettato per telefono? Una di noi andava con la c/c dal medico per la prescrizione e firma e DOPO venita praticata la terapia.
Mai praticato farmaci su dettatura telefonica.
Qualcuno affermava che bastasse un collega testimone della telefonata e la registrazione sul tabulato telefonico. Balle. I medici, se succede qualcosa di serio non ti sono più "amici" neppure se glela prestavi.
Allora cosa succedeva quando lo chiamavamo, magari per un antidolorifico dettato per telefono? Una di noi andava con la c/c dal medico per la prescrizione e firma e DOPO venita praticata la terapia.
Mai praticato farmaci su dettatura telefonica.
Qualcuno affermava che bastasse un collega testimone della telefonata e la registrazione sul tabulato telefonico. Balle. I medici, se succede qualcosa di serio non ti sono più "amici" neppure se glela prestavi.
Re: Prescrizione medica
Ma infatti questa cosa non concince neanche me che sia giusta.. andavate una di voi.. nel senso a scendere al pronto soccorso con il libretto per avere la prescrizione scritta?
Re: Prescrizione medica
con la c/c ...
- franco
- Super Mega User
- Messaggi: 5725
- Iscritto il: 09/07/2009, 18:54
- Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Prescrizione medica
Ciao stella83
Non ho capito dove lavori.
Non ti sposti dal reparto per andare a cercare il medico, è lui che si sposta.
Non ho capito dove lavori.
Non ti sposti dal reparto per andare a cercare il medico, è lui che si sposta.
Benvenuto
,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

- franco
- Super Mega User
- Messaggi: 5725
- Iscritto il: 09/07/2009, 18:54
- Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Prescrizione medica
Curiosità.
Ha una varietà di domande che nascondono esperienze molto diverse o una curiosità molto viva.

Ha una varietà di domande che nascondono esperienze molto diverse o una curiosità molto viva.

Benvenuto
,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Re: Prescrizione medica
Anch'io penso che il buonsenso debba farla da padrone...
Per quanto riguarda l'assoluta necessità di scrittura medica della prescrizione vi butto lì questa sentenza della cassazione..
http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e ... o_id=27870
e per quelli che pensano che la prescrizione scritta dal medico ci pari sempre e comunque il deretano ve ne butto lì un'altra:
http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e ... o_id=40046
Poi, è un parere mio, ma correre da un reparto all'altro facendo scrivere la prescrizione al medico senza che comunque lui abbia visitato il degente cambia molto la responsabilità nostra nei confronti del malato? Non è meglio richiamare il medico che visiti il suo paziente ?
Per quanto riguarda l'assoluta necessità di scrittura medica della prescrizione vi butto lì questa sentenza della cassazione..
http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e ... o_id=27870
e per quelli che pensano che la prescrizione scritta dal medico ci pari sempre e comunque il deretano ve ne butto lì un'altra:
http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e ... o_id=40046
Poi, è un parere mio, ma correre da un reparto all'altro facendo scrivere la prescrizione al medico senza che comunque lui abbia visitato il degente cambia molto la responsabilità nostra nei confronti del malato? Non è meglio richiamare il medico che visiti il suo paziente ?
-
- User Senior
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: 14/08/2010, 21:11
- Lavoro e cerco...: Guardatevi dall' infermiere che dice di non trovare lavoro!
Re: Prescrizione medica
In tutte le motivazioni di condanna di un infermiere ci sono sempre le frasi:"..mancanza di Buon Senso" e" ..mancanza di Diligenza del buon Padre di Famiglia". Nessuno abbia il coraggio di scrivere che per fare l'infermiere serva studiare.
Serve sapere far di conto e certamente nulla di minimamente accademico come da tutti i post del Forum dimostrato...e nonostante questo c'è tanta gente che guadagna più di 30mila euro anno netti a scarsi carichi di lavoro.
Serve sapere far di conto e certamente nulla di minimamente accademico come da tutti i post del Forum dimostrato...e nonostante questo c'è tanta gente che guadagna più di 30mila euro anno netti a scarsi carichi di lavoro.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti