OSS in svizzera

L'idea di questo forum nasce dal post di Skyes, infermieristica nel mondo.
Regole del forum
Nel mondo l'infermiere lavora con regole simili alle nostre, poi, esperienze, racconti, riferimenti normativi e tanto altro.
Condividi la tua discussione preferita.
Rispondi
xazz
User
User
Messaggi: 176
Iscritto il: ven ott 27, 2017 7:42 pm

OSS in svizzera

Messaggio da xazz »

riporto articolo su assocarenews
https://www.assocarenews.it/oss-raa/los ... mo-ligiene

a me sembra un paragone assurdo tra le figure , confusione che poi genera queste cose:

https://www.assocarenews.it/oss-raa/lui ... -e-vietato

ma a quel punto per studiare tre anni non vale la pena fare addirittura la laurearsi infermiere?

secondo me quello da paragonare all'OSS italiano è questo https://www.orientamento.ch/dyn/show/19 ... =60&id=517 come numero di ore teoriche e tirocini.

Ma chiedo meglio a chi ha esperienza in Svizzera.

Mi sembra però che articoli di questo genere servano solo a fare polemica gratuita soprattutto in chi legge velocemente gli articoli...

Per il resto potrebbe essere che anche da noi servano figure intermedie, ma arriviamo da anni in cui le figure intermedie sono state abolite (vecchi infermieri generici) probabilmente ci saranno stati i motivi, far uscire dalla porta certe figure per farle rientrare dalla finestra ha senso ? Già gli OSS con formazione complementare sono poco utilizzati.
Avatar utente
franco
Super Mega User
Super Mega User
Messaggi: 6240
Iscritto il: gio lug 09, 2009 6:54 pm
Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
Località: Bologna
Contatta:

Re: OSS in svizzera

Messaggio da franco »

Si purtroppo di articoli che puntano alla pancia del lettore senza dargli nulla ce ne sono molti.
È una questione di scelta del sito che pubblica, che ritiene di avere milioni di lettori da addescare e se lo fanno giornali nazionali perché non possono farlo quelli di nicchia?
Benvenuto :-) ,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie :-)
Avatar utente
franco
Super Mega User
Super Mega User
Messaggi: 6240
Iscritto il: gio lug 09, 2009 6:54 pm
Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
Località: Bologna
Contatta:

Re: OSS in svizzera

Messaggio da franco »

L'assistente di cura mi sembra un caregiver.
Il corso da OSS in Svizzera mi sembra molto più articolato che in Italia.
Anzi è possibile farlo come scuola superiore.
https://www.orientamento.ch/dyn/show/1900?id=947
Benvenuto :-) ,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie :-)
Avatar utente
skyes
User Senior
User Senior
Messaggi: 1055
Iscritto il: dom lug 12, 2009 11:54 am
Località: Treviso, operativa in Svizzera

Re: OSS in svizzera

Messaggio da skyes »

franco ha scritto: gio gen 06, 2022 9:45 pm (...)
Il corso da OSS in Svizzera mi sembra molto più articolato che in Italia.
Anzi è possibile farlo come scuola superiore.(...)
https://www.orientamento.ch/dyn/show/1900?id=947
Esatto, è questa la grossa differenza.
Il Corso OSs in Svizzera diventa una scuola superiore triennale, a cui si iscrive chi esce dalle scuole medie.
Per questo puo' avere senso fare tre anni di Scuola Oss e successivamente fare i tre anni di Infermieristica.

Tuttavia, ho sempre sostenuto che la preparazione infermieristica Italiana, oltre ad essere molto più performante, obblighi lo studente a superare un test di ammissione universitario. Questo implica una certa preparazione di base, che in Svizzera, mi sembra, viene a mancare.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti