Salve, sono un neolaureato in infermieristica. Vorrei continuare i studi in quanto più la, vorrei lavorare nel campo dirigenziale oppure insegnare in università.
Però volevo chiedervi c'è la possibilità lavorativa in Italia, soprattutto ? Potrò sfruttarla la magistrale oppure mi servirà solo per un mero punteggio?
Grazie in anticipo per le risposte
Formazione
Regole del forum
La domanda è il punto di partenza per arrivare ad una o a tante risposte. Partecipa alla tua discussione preferita.
La domanda è il punto di partenza per arrivare ad una o a tante risposte. Partecipa alla tua discussione preferita.
- franco
- Super Mega User
- Messaggi: 6206
- Iscritto il: gio lug 09, 2009 6:54 pm
- Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Formazione
Purtroppo dipende dalla tua realtà locale e dalle tue capacità di mediazione.
Benvenuto
,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

-
- Newbie
- Messaggi: 2
- Iscritto il: dom apr 10, 2022 4:45 pm
Re: Formazione
Quindi dipende dall'asl dove lavorerò?
- franco
- Super Mega User
- Messaggi: 6206
- Iscritto il: gio lug 09, 2009 6:54 pm
- Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Formazione
Tieni presente che molti prendono la magistrale dopo un master o due e dopo la magistrale prendono anche un'altra laurea.
Aggiungi anche che tanti hanno ore di docenza, pubblicazioni, un decennio o due di anzianità, ecc..
A seconda di dove lavori ci saranno più o meno concorrenti per un posto in direzione.
Oppure scopri una nicchia nuova e ti specializzi.
Aggiungi anche che tanti hanno ore di docenza, pubblicazioni, un decennio o due di anzianità, ecc..
A seconda di dove lavori ci saranno più o meno concorrenti per un posto in direzione.
Oppure scopri una nicchia nuova e ti specializzi.
Benvenuto
,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Re: Formazione
Diciamo che la magistrale è/sarà sicuramente necessaria per l'accesso alla dirigenza, non è ovviamente garantito che chi fa la magistrale acceda alla dirigenza (i posti sono chiaramente limitati..).
Per quanto riguarda l'insegnamento, la base per quanto so io è lavorare in un posto dove c'è una sede di corso e poi li bisogna stare attenti ai vari bandi interni ecc, poi ovviamente anche in quel caso pesa il curriculum di chi si candida all'insegnamento (ma è anche logico che sia così, insegnare appena laureati penso non sia il massimo, qualche anno di lavoro sulle spalle penso che permetta di trasmettere molte più cose).
Chiedendo se c'è possibilità di dirigenza in Italia è perché ritieni che la cosa sia più fattibile all'estero???
Se invece la domanda è vale la pena farla subito o più avanti, li ovviamente dipende dalla tua situazione economico/famigliare..
Per quanto riguarda l'insegnamento, la base per quanto so io è lavorare in un posto dove c'è una sede di corso e poi li bisogna stare attenti ai vari bandi interni ecc, poi ovviamente anche in quel caso pesa il curriculum di chi si candida all'insegnamento (ma è anche logico che sia così, insegnare appena laureati penso non sia il massimo, qualche anno di lavoro sulle spalle penso che permetta di trasmettere molte più cose).
Chiedendo se c'è possibilità di dirigenza in Italia è perché ritieni che la cosa sia più fattibile all'estero???
Se invece la domanda è vale la pena farla subito o più avanti, li ovviamente dipende dalla tua situazione economico/famigliare..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti