Salve a tutti, ho un grosso problema. A breve verrò contattata per assunzione presso azienda ospedaliera.
So quasi per certo che alcuni colleghi con problematiche portate alla visita di idoneità non sono stati assunti e hanno avviato battaglie legali.
Nell’Asst presso cui lavoro attualmente ho ricevuto idoneità alla visita preassuntiva, ma attualmente sono in attesa di fargli visionare alcune analisi risultate negative, tuttavia ho comunque problematiche a carico dei dischi e della colonna a livello osseo-cartilagineo. Tuttavia al momento non ho alcun sintomo e lavoro normalmente in una degenza (poco faticosa, carichi molto lievi che riesco anche ad evitare).
Rinunciare a questa prossima assunzione sarebbe per me un dramma, significherebbe rinunciare ad una serie di altre cose, importantissime, non sono più giovanissima… Come posso muovermi? C’è un modo…?
Il fascicolo sanitario della medicina preventiva della vecchia azienda, segue il lavoratore?
Grazie a chi vorrà consigliarmi.
Idoneità lavorativa
Regole del forum
La domanda è il punto di partenza per arrivare ad una o a tante risposte. Partecipa alla tua discussione preferita.
La domanda è il punto di partenza per arrivare ad una o a tante risposte. Partecipa alla tua discussione preferita.
- franco
- Super Mega User
- Messaggi: 6205
- Iscritto il: gio lug 09, 2009 6:54 pm
- Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Idoneità lavorativa
Ciao Anna
Premessa:
L'idoneità lavorativa la decide il medico competente.
Molte Asl nei bandi di concorso chiedono ai partecipanti di fare un falso in atto pubblico perché vogliono un autocertificazione di idoneità. In altri casi sempre nel bando di concorso fanno un abuso chiedendo l'idoneità al al 100%. L'idoneità al lavoro può esserci con limitazioni e non è possibile che aziende sanitarie con migliaia di dipendenti non abbiano un posto.
Detto questo il medico competente dove lavori ti ha dato delle limitazioni conoscendo quel posto di lavoro.
Nel nuovo posto di lavoro il medico competente deciderà sulla base delle tue attuali condizioni di salute e sul reparto di assegnazione.
Quindi devi riferire tutto delle tue condizioni di salute e nulla più se alla visita starai bene tutto ok.
Qualora le condizioni di salute cambiano puoi chiedere un'altra visita dal medico competente.
Premessa:
L'idoneità lavorativa la decide il medico competente.
Molte Asl nei bandi di concorso chiedono ai partecipanti di fare un falso in atto pubblico perché vogliono un autocertificazione di idoneità. In altri casi sempre nel bando di concorso fanno un abuso chiedendo l'idoneità al al 100%. L'idoneità al lavoro può esserci con limitazioni e non è possibile che aziende sanitarie con migliaia di dipendenti non abbiano un posto.
Detto questo il medico competente dove lavori ti ha dato delle limitazioni conoscendo quel posto di lavoro.
Nel nuovo posto di lavoro il medico competente deciderà sulla base delle tue attuali condizioni di salute e sul reparto di assegnazione.
Quindi devi riferire tutto delle tue condizioni di salute e nulla più se alla visita starai bene tutto ok.
Qualora le condizioni di salute cambiano puoi chiedere un'altra visita dal medico competente.
Benvenuto
,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Re: Idoneità lavorativa
Ciao.. Grazie per la risposta.. pertanto, in caso non mi dessero idoneità, potrei fare ricorso e rifiutare il giudizio? Conosce casi in cui il ricorso ha avuto esito favorevole? Quali potrebbero essere i tempi per risolvere un ricorso?
Grazie ancora
Grazie ancora
- franco
- Super Mega User
- Messaggi: 6205
- Iscritto il: gio lug 09, 2009 6:54 pm
- Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Idoneità lavorativa
Si
Se non ti fanno l'idoneità ci sono dei tempi tecnici per fare ricorso.
La risposta è diversa da caso a caso.
Il problema di solito non è la visita, ma gli amministrativi che applicano alle lettera il bando e ti costringono a fare ricorso.
Se non ti fanno l'idoneità ci sono dei tempi tecnici per fare ricorso.
La risposta è diversa da caso a caso.
Il problema di solito non è la visita, ma gli amministrativi che applicano alle lettera il bando e ti costringono a fare ricorso.
Benvenuto
,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti