La pec doveva essere la soluzione finale, sicura come mai nessuna email era mai stata.
Poi invece ti trovi, come mi è capitato, delle email di fatture elettroniche xml ma poi sono file zippati.
Non si devono aprire soprattutto se siete sicuri di non avere la partita IVA.
L'allarme è stato lanciato dalla stessa agenzia delle entrate.
https://www.corrierecomunicazioni.it/cy ... o-attacco/
Se non risolvono allora l'email pec obbligatoria e a pagamento è un abuso di potere da parte di uno stato che costringe i professionisti ad averla.
Sbaglio?
Le email pec violate dal phishing
Regole del forum
Una curiosità, una notizia sulla nostra professione.
Condividi la tua discussione preferita.
Una curiosità, una notizia sulla nostra professione.
Condividi la tua discussione preferita.
- franco
- Super Mega User
- Messaggi: 6206
- Iscritto il: gio lug 09, 2009 6:54 pm
- Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
- Località: Bologna
- Contatta:
Le email pec violate dal phishing
Benvenuto
,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Re: Le email pec violate dal phishing
Riguardo a ciò per anni non ho avuto praticamente mail sulla mia Pec, ultimamente l'Ordine decide di mandarmi il bollettino per pagare , mi sembra comodo , ma so che non tutti hanno la Pec, gli altri come fanno?
Infine mi ha contattato una università( quella di Padova mi sembra) per un sondaggio a cui ho partecipato sugli effetti del Covid nei sanitari. Ora mi domando chi gli ha dato la mia Pec. Suppongo l'Ordine visto che ho notificato a loro la mia Pec. Ma mi chiedo se erano autorizzati, adesso un sondaggio va bene, ma se mi arriva altro come mi tutelo?
Infine mi ha contattato una università( quella di Padova mi sembra) per un sondaggio a cui ho partecipato sugli effetti del Covid nei sanitari. Ora mi domando chi gli ha dato la mia Pec. Suppongo l'Ordine visto che ho notificato a loro la mia Pec. Ma mi chiedo se erano autorizzati, adesso un sondaggio va bene, ma se mi arriva altro come mi tutelo?
"Ci sono due modi di vivere la vita, uno è come se niente fosse un miracolo, l'altro è come se tutto fosse un miracolo"
Albert Einstein
Albert Einstein
Re: Le email pec violate dal phishing
Attenzione con la PEC, non è una mail privata, è pubblica e viene comunicata dagli ordini all'INI-PEC http://www.inipec.gov.it/
attenzione perchè ci sono alcuni comuni che inviano le multe tramite PEC, è quindi buona norma controllarla ad intervalli o ancora meglio mettere un alert quando arriva una comunicazione lì.
Naturalmente sconsiglio di utilizzarla come una mail normale.
Dovrebbe essere più protetta, ma dal fishing, la vera protezione dobbiamo farla evitando di aprire mail sospette..
attenzione perchè ci sono alcuni comuni che inviano le multe tramite PEC, è quindi buona norma controllarla ad intervalli o ancora meglio mettere un alert quando arriva una comunicazione lì.
Naturalmente sconsiglio di utilizzarla come una mail normale.
Dovrebbe essere più protetta, ma dal fishing, la vera protezione dobbiamo farla evitando di aprire mail sospette..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti