L'emergenza covid-19 ha mostrato la capacità di riorganizzazione le strutture da parte delle direzioni e la capacità di accettare turni ed orari impossibili.
Foto di volti segnati, nessuno a notare la qualità scadente delle mascherine,
infermieri addormentati, nessuno a lamentare che i doppi turni anche se ben pagati devono avere un limite.
Alcuni a compiacersi del fare la spesa passando davanti alla fila o dello sconto eroe di ovs.
Alcune colleghe si sono suicidate eppure non se ne parla.
Non credo sia solo lo stess per l'emergenza mi sembra di vedere un processo cronico, presi dall'illusione dei social si perdono di vista i problemi veri.
L'infermiere professione in declino?
Regole del forum
Questo è un forum di discussione generale per gli studenti di infermieristica, master e specialistica.
Condividi la tua discussione preferita.
Questo è un forum di discussione generale per gli studenti di infermieristica, master e specialistica.
Condividi la tua discussione preferita.
- franco
- Super Mega User
- Messaggi: 6211
- Iscritto il: gio lug 09, 2009 6:54 pm
- Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
- Località: Bologna
- Contatta:
L'infermiere professione in declino?
Benvenuto
,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Re: L'infermiere professione in declino?
è possibile che, di anno in anno, peggiorerà il fatto di turni e salto dei riposi, in quanto con la pandemia si è creato così un precedente
Re: L'infermiere professione in declino?
Ma, il problema dei salti di riposo, degli ordini di servizio, c'era anche prepandemia, e ci sarà comunque anche dopo.. Ci sono sempre meno infermieri di quelli che servirebbero, o per scelta politica (quando non si assumeva nel pubblico) o per mancanza fisica (non c'è ne sono più, periodo attuale). Tornerà tra un po' il tempo in cui ti pagheranno per fare il corso..
Per quanto riguarda il discorso di Franco, penso che allora andava fatto, adesso un'anno dopo no, non sarebbe più accettabile, basta eroi, fuori professionisti che si impegnano per le modifiche necessarie nel SSN, ora che tante criticità sono emerse..
Per quanto riguarda il discorso di Franco, penso che allora andava fatto, adesso un'anno dopo no, non sarebbe più accettabile, basta eroi, fuori professionisti che si impegnano per le modifiche necessarie nel SSN, ora che tante criticità sono emerse..
- franco
- Super Mega User
- Messaggi: 6211
- Iscritto il: gio lug 09, 2009 6:54 pm
- Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: L'infermiere professione in declino?
Purtroppo adesso siamo in uno stato d'emergenza.
Per adesso la normativa ha definito il 31 dicembre 2021, ma la pandemia sta ripartendo e si allungherà lo stato di emergenza.
Durante questo anno/ anni non si farà nulla se non resistere, come in trincea.
Chiedere di essere pagati di più non è possibile, perché i sindacati non hanno iscritti e sono organizzazioni costose, ramificate in attività private.
Il risultato è che per metterli buoni basta che siano minacciati di dover fare un bilancio.
Risultato abbiamo tanti sindacati e siamo divisi e svenduti.
Altrimenti oggi non prenderei quanto un operaio.
Forse è un quadro troppo critico?
Per adesso la normativa ha definito il 31 dicembre 2021, ma la pandemia sta ripartendo e si allungherà lo stato di emergenza.
Durante questo anno/ anni non si farà nulla se non resistere, come in trincea.
Chiedere di essere pagati di più non è possibile, perché i sindacati non hanno iscritti e sono organizzazioni costose, ramificate in attività private.
Il risultato è che per metterli buoni basta che siano minacciati di dover fare un bilancio.
Risultato abbiamo tanti sindacati e siamo divisi e svenduti.
Altrimenti oggi non prenderei quanto un operaio.
Forse è un quadro troppo critico?
Benvenuto
,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti