Aghi cannula
Aghi cannula
Dopo diversi anni di ambulatorio mi ritrovo a reparto con un turno giornaliero e con funzioni di tipo amministrativo e di segreteria. In ogni caso i pazienti li vedo e sono sempre un'infermiera. Mi è capitato di vedere pazienti con 2/3 aghi cannula sulle braccia. Allora ripercorrendo le mie memorie, sapevo che di aghi cannula se ne tiene uno, quelli che non funzionano più vanno assolutamente tolti, pena il rischio di tromboflebiti. Lungi da me dal dare giudizi, chiedo se è normale tenere più aghi cannula nello stesso paziente. Io credo di no.
Vedo fare clisteri senza prescrizione, e dare lassativi senza prescrizione, ma è normale?
Sono perplessa. Non è che la professione sia evoluta male?
Vedo fare clisteri senza prescrizione, e dare lassativi senza prescrizione, ma è normale?
Sono perplessa. Non è che la professione sia evoluta male?
"Ci sono due modi di vivere la vita, uno è come se niente fosse un miracolo, l'altro è come se tutto fosse un miracolo"
Albert Einstein
Albert Einstein
- franco
- Super Mega User
- Messaggi: 6206
- Iscritto il: gio lug 09, 2009 6:54 pm
- Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Aghi cannula
Ciao xx46it
Bella domanda.
Io ho fatto un po'di ambulatorio poi sono tornato in reparto.
Sono un animale da turni
Comunque sulla questione agocannule, la risposta è dipende, se il paziente deve fare due farmaci incompatibili sulla stessa linea, allora mettere due vie ci può stare.
Ma quando le agocannule sono inutilizzate, vanno rimosse rapidamente.
Il motivo non è la flebite, ma le crbsi infezioni ematiche.
L'agocannula se non utilizzata e se non è in un articolazione non dovrebbe causare una flebite.
Ma l'uso di tappino a pressione che non siano stati disinfettati se contaminato, fa sì che nel tempo di 24 ore l'ambiente interno della cannula sia ricca di batteri, che al primo utilizzo vengono mandati in circolo.
Sul discorso lassativi e clisteri le abitudini non fanno giurisprudenza, visto che per legge è il medico il responsabile del paziente ricoverato e gli infermieri sono collaboratori professionali (CPS) per 1500 euro al mese non te lo fa fare messo di purgare senza prescrizione e poi il paziente va di corsa in bagno, cade, si rompe un femore e vai in causa per lesioni gravissime.
La crescita della professione non è un fare senza regole.
C'è molta confusione in tanti colleghi ma anche tanta voglia di fare.
Bella domanda.
Io ho fatto un po'di ambulatorio poi sono tornato in reparto.
Sono un animale da turni
Comunque sulla questione agocannule, la risposta è dipende, se il paziente deve fare due farmaci incompatibili sulla stessa linea, allora mettere due vie ci può stare.
Ma quando le agocannule sono inutilizzate, vanno rimosse rapidamente.
Il motivo non è la flebite, ma le crbsi infezioni ematiche.
L'agocannula se non utilizzata e se non è in un articolazione non dovrebbe causare una flebite.
Ma l'uso di tappino a pressione che non siano stati disinfettati se contaminato, fa sì che nel tempo di 24 ore l'ambiente interno della cannula sia ricca di batteri, che al primo utilizzo vengono mandati in circolo.
Sul discorso lassativi e clisteri le abitudini non fanno giurisprudenza, visto che per legge è il medico il responsabile del paziente ricoverato e gli infermieri sono collaboratori professionali (CPS) per 1500 euro al mese non te lo fa fare messo di purgare senza prescrizione e poi il paziente va di corsa in bagno, cade, si rompe un femore e vai in causa per lesioni gravissime.
La crescita della professione non è un fare senza regole.
C'è molta confusione in tanti colleghi ma anche tanta voglia di fare.
Benvenuto
,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Re: Aghi cannula
La gestione degli agocanula dovrebbe essere cambiata, non c'è più il categorico cambio dopo 3 giorni come qualche anno fa, quindi anche il mantenere più accessi venosi può essere sensato anche in altri casi, naturalmente con le dovute cautele, faccio un'esempio di paziente con demenza che potrebbe strapparsi l'agocanula dopo pochi minuti, sto davvero a rimuovere un secondo accesso?
Per quando riguarda lassativi e clisteri, non è che esiste un protocollo di reparto che prevede la somministrazione di lassativo dopo x giorni e vengono segnalate solo le eccezioni?
In caso contrario penso che la richiesta al medico quantomeno l'impostazione come terapia su condizione sia tutelante in caso di problemi come quelli citati da Franco.
Per quando riguarda lassativi e clisteri, non è che esiste un protocollo di reparto che prevede la somministrazione di lassativo dopo x giorni e vengono segnalate solo le eccezioni?
In caso contrario penso che la richiesta al medico quantomeno l'impostazione come terapia su condizione sia tutelante in caso di problemi come quelli citati da Franco.
Re: Aghi cannula
su questo sito (https://www.empillsblog.com/ce-un-acces ... -la-colla/) si incentiva in casi specifici (come per l'assistito che si traziona i dispostivi) l'uso di colla biologica in cianoacrilato
Re: Aghi cannula
Interessante, ma poi bisogna ricordarsi di averla messa quando devi davvero rimuoverla , se no ahia!
Che costi hanno questi tipi di colla se lo sapete?
Che costi hanno questi tipi di colla se lo sapete?
Re: Aghi cannula
https://www.blife.it/colla-dermica-derm ... 36-ml.html
questa costa 188 euro, e visti i pochi ml non penso che qualcuno sia incentivato all'acquisto
https://deltamed.pro/news/secureportiv- ... o-cateteri
qui non è specificato
attenzione però, ho provato a vedere su amazon ed anche l'attack è in cianocrilato, ma suppongo che non sia antimicrobico...
- franco
- Super Mega User
- Messaggi: 6206
- Iscritto il: gio lug 09, 2009 6:54 pm
- Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Aghi cannula
Ciao Maxi96
Dubito che sul cianoacrilato possa vivere qualche batterio.
Credo che sia una questione di certificazione del processo di lavorazione, che rispetta standard antimicrobici.
Dubito che sul cianoacrilato possa vivere qualche batterio.
Credo che sia una questione di certificazione del processo di lavorazione, che rispetta standard antimicrobici.
Benvenuto
,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

- franco
- Super Mega User
- Messaggi: 6206
- Iscritto il: gio lug 09, 2009 6:54 pm
- Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Aghi cannula
In realtà ho il "futuro genero" che assembla le macchine automatiche per le case farmaceutiche, e mi spiegava che lavorano più bardati di un infermiere covid.
E vengono disinfettati quando entrano negli ambienti che lavorano i farmaci.
Perché sin dalla fase di assemblaggio delle macchine automatiche è tutto a carica microbica zero.
Penso che per la loctite in tubetto di uso comune non sarà così e questo ci spiega anche i costi più alti quando un farmaco o un prodotto è poco usato.
E vengono disinfettati quando entrano negli ambienti che lavorano i farmaci.
Perché sin dalla fase di assemblaggio delle macchine automatiche è tutto a carica microbica zero.
Penso che per la loctite in tubetto di uso comune non sarà così e questo ci spiega anche i costi più alti quando un farmaco o un prodotto è poco usato.
Benvenuto
,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti