sempre in tema di clisteri...
è tanto tempo che volevo fare qs post e poi ci ho rinunciato... perchè mi sembra assurdo non riuscire a introdurre una nelaton calibro 18/20 senza che si attorcigli su se stessa ( quasi sempre)con conseguente allagamento del letto e fallimento del clistere.
Il colon discendente, dovrebbe essere un "tubo" dritto collegato all'ampolla rettale per terminare con lo sfintere anale. Allora PERCHE' il più delle volte la sonda NON prende la via giusta e si arrotola su se stessa?
sonda rettale
Regole del forum
Importante, è necessario ricordarsi che le discussioni devono essere considerate come informali e non consulenze specializzate.
Condividi la tua discussione preferita.
Importante, è necessario ricordarsi che le discussioni devono essere considerate come informali e non consulenze specializzate.
Condividi la tua discussione preferita.
- franco
- Super Mega User
- Messaggi: 6206
- Iscritto il: gio lug 09, 2009 6:54 pm
- Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: sonda rettale
Ciao Petra
La domanda è molto pertinente poi è proprio il tipo di domande da forum.
Prima cosa anatomia.
Non hai a che fare con un tubo dritto, ovvero, il primo tratto, l'ampolla rettale è dritta, poi fa quasi un angolo di 90 gradi a causa di un muscolo a fionda, quello che impedisce alle feci di entrare in ampolla continuamente.
Come risolvere il problema della sonda che si arriccia?
Io faccio così, mentre la sonda entra delicatamente, introduco anche il liquido, e cerco di capire se ho trovato il passaggio verso il colon, ovviamente non si fa pressione, ti accorgi che è passata perché entra tutta senza problemi.
Se invece si è arricciata, torna indietro.
La domanda è molto pertinente poi è proprio il tipo di domande da forum.
Prima cosa anatomia.
Non hai a che fare con un tubo dritto, ovvero, il primo tratto, l'ampolla rettale è dritta, poi fa quasi un angolo di 90 gradi a causa di un muscolo a fionda, quello che impedisce alle feci di entrare in ampolla continuamente.
Come risolvere il problema della sonda che si arriccia?
Io faccio così, mentre la sonda entra delicatamente, introduco anche il liquido, e cerco di capire se ho trovato il passaggio verso il colon, ovviamente non si fa pressione, ti accorgi che è passata perché entra tutta senza problemi.
Se invece si è arricciata, torna indietro.
Benvenuto
,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

- franco
- Super Mega User
- Messaggi: 6206
- Iscritto il: gio lug 09, 2009 6:54 pm
- Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: sonda rettale
Dimenticavo:
Il paziente è posizionato a sinistra e il proseguimento dell'intestino è a ore 3, verso il basso e quindi la soluzione entra per caduta e fa strada alla sonda rettale.
Il paziente è posizionato a sinistra e il proseguimento dell'intestino è a ore 3, verso il basso e quindi la soluzione entra per caduta e fa strada alla sonda rettale.
Benvenuto
,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Re: sonda rettale
Ti dico la mia poi eventualmente ti confronterai con le altre risposte.Petra ha scritto: ↑dom apr 18, 2021 9:47 am sempre in tema di clisteri...
è tanto tempo che volevo fare qs post e poi ci ho rinunciato... perchè mi sembra assurdo non riuscire a introdurre una nelaton calibro 18/20 senza che si attorcigli su se stessa ( quasi sempre)con conseguente allagamento del letto e fallimento del clistere.
Il colon discendente, dovrebbe essere un "tubo" dritto collegato all'ampolla rettale per terminare con lo sfintere anale. Allora PERCHE' il più delle volte la sonda NON prende la via giusta e si arrotola su se stessa?
Non so se sei obbligata all'utilizzo di quella perchè hai solo quello a disposizione, ma altrimenti vedrei di procurare un calibro maggiore 22-24 (le vendono proprio come "sonde rettali" più che come catetere nelaton). Io il nelaton ch 16-18 li uso per i cateterismi estemporanei.
Altro dubbio può essere l'eccessiva lubrificazione della sonda?
Per il resto è correttissimo il consiglio di Franco su utilizzi le perette, massima attenzione se invece posizionata per clistere da 1 litro .
Altra attenzione naturalmente per il posizionamento di una sonda controllare eventuale problemi pregressi del paziente che ne controindichino l'uso, ricordo che sono tra le cause di perforazione intestinale.
-
- New User
- Messaggi: 39
- Iscritto il: gio dic 24, 2020 10:53 pm
- Lavoro e cerco...: cerco informazioni...
Re: sonda rettale
già, il rischio di perforazione esiste eccome, è successo a una nostra collega ( giuro non sono io), dipendente asl. Siccome ha un giro di lavoro extra ospedaliero enorme e poco tempo a disposizione, aveva trovato il sistema più rapido per risolvere la stitichezza: mettere la paziente anziana a 90 gradi sulla lavatrice e praticarle un peretta con la sonda, senza informarsi se la paziente avesse i diverticoli.
Conclusione:
dolore acuto nell'introduzione della sonda + peretta+ lasciata la paziente alla figlia+ ricevuto il compenso e arrivederci e grazie.
Dopo poche ore forti dolori addominali+ pronto soccorso+intervento d'urgenza.
La collega si è salvata dalla denuncia perchè il primario chirurgo ha avuto pietà di lei, in pratica ha convinto i parenti a non procedere.
Conclusione:
dolore acuto nell'introduzione della sonda + peretta+ lasciata la paziente alla figlia+ ricevuto il compenso e arrivederci e grazie.
Dopo poche ore forti dolori addominali+ pronto soccorso+intervento d'urgenza.
La collega si è salvata dalla denuncia perchè il primario chirurgo ha avuto pietà di lei, in pratica ha convinto i parenti a non procedere.
- franco
- Super Mega User
- Messaggi: 6206
- Iscritto il: gio lug 09, 2009 6:54 pm
- Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: sonda rettale
Purtroppo la divulgazione di una buona tecnica infermieristica potrebbe evitare molti episodi di questo tipo.
Una volta IPASVI e i collegi facevano pubblicazioni di monografie.
La lettura era ed è ancora formativa e aiuta la crescita professionale.
Ma l'anno abbandonata, quando hanno deciso di adottare la comunicazione su internet, più leggera, frenetica e spesso inconcludente dal punto di vista dell'apprendimento..
Una volta IPASVI e i collegi facevano pubblicazioni di monografie.
La lettura era ed è ancora formativa e aiuta la crescita professionale.
Ma l'anno abbandonata, quando hanno deciso di adottare la comunicazione su internet, più leggera, frenetica e spesso inconcludente dal punto di vista dell'apprendimento..
Benvenuto
,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti