Io che lavoro in libera professione SOLO su chiamata dell'utente al suo domicilio, fui contattata dalla consulente privacy della CNA avvisandomi che ero COSTRETTA a fare un contratto con lei per la gestione dei dati sensibili.
Su appuntamento mi convocò , nel suo ufficio e cominciò a parlarmi della legge sulla privacy e cosa rischiano i trasgressori, praticamente mi disse che potevo andare in galera.
Questo fu il suo colloquio :
<<Ciao Petra..come va.. siediti ti devo fare un piccolo corso d'aggiornamento...>> ( sorriso a 360 gradi)
Poi si trasforma, sparisce il sorriso quando mi ricorda nei minimi dettagli cosa sono i "dati sensibili"..
Poi ancora, sempre con la faccia molto seria:
<< Usi internet per la tua pubblicità?>>
E io: << Certamente..>>
E lei:<< Ah , ti devo preparare il modulo privacy che metterai nel tuo sito...>>
E lei: << Vai a casa dei pazienti e chiedi i dati personali?>>
E io: << Certo, con la ricevuta fiscale..>>
E lei: << Ah, qui ti devo preparare un altro modulo della privacy, da fare firmare al paziente...>>
E lei: << I tuoi pazienti sono anche minori?>>
E io:<< Certo..>>
E lei: << Ah, qui bisogna stare molto attenti con i minori, si va in galera. Ti devo preparare il modulo privacy e lo deve firmare il padre e la madre del minore>>
E io: << Chissà come faccio quando va bene, si presenta solo un genitore..>>
E lei: << Ah , veditela te..>>>
E lei:<< Ma tu usi anche la posta elettronica per comunicare con i tuoi pazienti?>>
E io: << Certamente, quando invio il pdf contenente l'ecg..>>
E lei: <<Ahi,ahi, ahi sono dati sensibilissimi. La legge e severissima sui dati sensibili sanitari ( stato di salute) fatti viaggiare via internet. Si va in galera. Ti preparo il modulo da fare firmare..>>
_-___
poi non è finita:
E lei: << I dati dei pazienti li archivi nel computer?>>
E io: << Non tutti, qualcuno..>>
E lei: <<Ahi ahi, devi cambiare la password ogni due mesi..>>

E io:<< Cazzarola e se mi dimentico?>>
E lei: << Se entra a casa tua la GdF per un controllo fiscale, loro si accorgono della data dell'ultimo cambio password.. e sei fritta. >>
E io cominciavo a sudare freddo.
E lei : << Il cartaceo con i dati sensibili dove li tieni?>>
E io: << Archiviati dentro un armadio.>>
E lei: << Senza chiave?>>
E io: << Ma quale chiave!>>
E lei: << Vietatissimo, devi chiudere tutto sotto chiave e nasconderla.>>
Alla fine di questa tortura psicologica e io spaventata a morte dalla galera per la mancata firma privacy.., firmo come un automa il contratto con lei e mi viene addebitato sul mio c/c la bellezza di 600 € per la sua consulenza ed elaborazioni dei vari MOD fogli A4 con stampata la legge privacy e i miei dati fiscali.
Ma non è finita:
corro in tipografia e faccio stampare centinai dei vari MOD PRIVACY.. e giù soldi..
Comincio a fare firmare agli utenti questi fogli A4 tutti pieni pieni e scritti piccolissimo, e vedove le facce un pò strane della gente , ma anche domande come: << Ma cosa mi fa firmare?>>...
Insomma, quei fogli fatti firmare senza copia , non andavano a genio a nessuno.
Dopo poco tempo ho cambiato sistema:
ho fatto fare un bel timbro con scritta la legge sulla privacy, ad ogni ricevuta fiscale mettevo il timbro sulla copia e sull'originale, facevo firmare, l'originale all'utente e la copia rimaneva a me per la commercialista fiscale.
Per non sbagliare sono andata alla CNA uff. fiscale ( senza dire nulla a quella che si è cuccata 600€) e ho chiesto se poteva andare bene il mio metodo, mi disse che andava bene.
ALLORA A CHE K E' SERVITO SPENDERE TUTTI QUEI SOLDI CON L'ALTRA IMPIEGATA??!! DELLA CNA ADDETTA ALLA PRIVACY E NON SOLO, OGNI ANNO MI CHIEDE 250 € PER L'AGGIORNAMENTO DELLA PRIVACY!!!! + TUTTI I SOLDI BUTTATI PER STAMPARE CENTINAIA DEI VARI MOD PRIVACY.