Ciao a tutti, sono nuovo.
Leggendo i vari progetti legati al PNRR per i prossimi anni in ambito sanitario, sembra che ci sia l'intenzione di affidare un ruolo chiave alla figura dell'infermiere di famiglia e di comunità.
Secondo voi può essere una rivoluzione in positivo per la categoria, anche considerando la contemporanea messa in discussione del medico di famiglia così come lo conosciamo?
In generale quali prospettive vedete per gli infermieri alla luce del PNRR?
Infermiere di famiglia: una rivoluzione?
Regole del forum
La domanda è il punto di partenza per arrivare ad una o a tante risposte. Partecipa alla tua discussione preferita.
La domanda è il punto di partenza per arrivare ad una o a tante risposte. Partecipa alla tua discussione preferita.
- franco
- Super Mega User
- Messaggi: 6206
- Iscritto il: gio lug 09, 2009 6:54 pm
- Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Infermiere di famiglia: una rivoluzione?
L'infermiere di famiglia è una realtà da anni in molte zone d'Italia.
L'infermiere di famiglia chi è a parole lo conosciamo, ma cosa fa realmente?
L'infermiere di famiglia chi è a parole lo conosciamo, ma cosa fa realmente?
Benvenuto
,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

-
- User Senior
- Messaggi: 2318
- Iscritto il: sab ago 14, 2010 9:11 pm
- Lavoro e cerco...: Guardatevi dall' infermiere che dice di non trovare lavoro!
Re: Infermiere di famiglia: una rivoluzione?
È solo il revival dell'assistenza domiciliare dopo anni di smantellamento della sanità pubblica.
Dalle mie parti l'assistenza domiciliare funzionava molto bene e non bisognava cambiare nome al lavoratore che contribuirà a non ospedalizzare l'assistito.
Dalle mie parti l'assistenza domiciliare funzionava molto bene e non bisognava cambiare nome al lavoratore che contribuirà a non ospedalizzare l'assistito.
- franco
- Super Mega User
- Messaggi: 6206
- Iscritto il: gio lug 09, 2009 6:54 pm
- Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Infermiere di famiglia: una rivoluzione?
Al forumriskmanagment di Arezzo ne hanno parlato molto bene.
Anche se mi sembra come si dice che facessero un matrimonio con i fichi secchi.
Tipo 8 infermieri per coprire h24, non sembrava che sapessero di cosa stavano parlando.
Anche se mi sembra come si dice che facessero un matrimonio con i fichi secchi.
Tipo 8 infermieri per coprire h24, non sembrava che sapessero di cosa stavano parlando.
Benvenuto
,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

-
- New User
- Messaggi: 39
- Iscritto il: gio dic 24, 2020 10:53 pm
- Lavoro e cerco...: cerco informazioni...
Re: Infermiere di famiglia: una rivoluzione?
l'infermiere di famiglia è molto interessante come libera professione, perchè ogni giorno ti contattano utenti diversi per prestazioni che decide l'infermiere di accettare o no.
Io ho lavorato come infermiera domiciliare con l'Asl e ti dico la verità, dopo pochi anni, siamo scappati quasi tutti a gambe levate, per rientrare in ospedale.
Le motivazione possono essere diverse in ognuno di noi. Io mi ero stufata di avere i soliti 10 pazienti per 4 mesi consecutivi ( dopo c'era la rotazione delle zone). E' chiaro che il nostro compito era quello della terapia e delle medicazioni, ma capitava ( e anche spesso) di fare l'igiene, di fare l'alzata dal letto. In poche parole il lavoro dell'Oss. Non potevamo rifiutarci, perchè cosa fai se il paziente è smerdato fino al collo, cosa gli dici di aspettare l'Oss che arriva tra un ora? Se ti piace un lavoro monotono e ripetitivo, sicuramente ti troverai bene. Se ti piace un lavoro dinamico e diverso ogni giorno ( come il pronto soccorso), non scegliere l'infermiere di famiglia.
Ciao
Io ho lavorato come infermiera domiciliare con l'Asl e ti dico la verità, dopo pochi anni, siamo scappati quasi tutti a gambe levate, per rientrare in ospedale.
Le motivazione possono essere diverse in ognuno di noi. Io mi ero stufata di avere i soliti 10 pazienti per 4 mesi consecutivi ( dopo c'era la rotazione delle zone). E' chiaro che il nostro compito era quello della terapia e delle medicazioni, ma capitava ( e anche spesso) di fare l'igiene, di fare l'alzata dal letto. In poche parole il lavoro dell'Oss. Non potevamo rifiutarci, perchè cosa fai se il paziente è smerdato fino al collo, cosa gli dici di aspettare l'Oss che arriva tra un ora? Se ti piace un lavoro monotono e ripetitivo, sicuramente ti troverai bene. Se ti piace un lavoro dinamico e diverso ogni giorno ( come il pronto soccorso), non scegliere l'infermiere di famiglia.
Ciao
-
- User expert
- Messaggi: 719
- Iscritto il: mar ott 08, 2013 4:00 am
- Lavoro e cerco...: nonlodico
Re: Infermiere di famiglia: una rivoluzione?
È una figura di cui se ne parla da più di 10 anni, quando me ne hanno parlato la prima volta sembrava come se avesse il prestigio del medico di famiglia (visto anche il nome), nei fatti è il solito infermiere che va a casa a fare la punturina di cui i pazienti non si fidano minimamente.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti