Ciao colleghi
Mi sono laureata nel lontano 2010 e dopo 5 anni di lavoro in un reparto di riabilitazione mi sono dovuta licenziare per gravi motivi familiari.
Adesso vorrei riprendere a lavorare. Solo che dopo 7 anni di stop ho tanta paura. La teoria delle tecniche infermieristiche la sto ripassando ma temo di aver perso la manualità del tutto e di non riuscire a fare neanche un semplice prelievo.
In questi tempi l'affiancamento è di pochi gg se va bene e temo che non sarà sufficiente per me.
Secondo voi c'è la possibilità di chiedere un tirocinio (ovviamente non retribuito) presso qualche struttura X alcuni mesi per riprendere il tutto? Qualcuno ha avuto un'esperienza simile e sa quanto tempo ci vuole per iniziare da capo?
Grazie per consigli e suggerimenti
Riprendere la professione dopo anni di stop
Regole del forum
La domanda è il punto di partenza per arrivare ad una o a tante risposte. Partecipa alla tua discussione preferita.
La domanda è il punto di partenza per arrivare ad una o a tante risposte. Partecipa alla tua discussione preferita.
- franco
- Super Mega User
- Messaggi: 6240
- Iscritto il: gio lug 09, 2009 6:54 pm
- Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Riprendere la professione dopo anni di stop
Ciao
Prova a fare dei colloqui nelle strutture private parlando con sincerità.
Ogni reparto ha una sua specificità e c'è un periodo di inserimento.
Per superare un concorso è sufficiente studiare ci sono i libri e un sito come http://quiz.infermieriattivi.it
Prova a fare dei colloqui nelle strutture private parlando con sincerità.
Ogni reparto ha una sua specificità e c'è un periodo di inserimento.
Per superare un concorso è sufficiente studiare ci sono i libri e un sito come http://quiz.infermieriattivi.it
Benvenuto
,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Re: Riprendere la professione dopo anni di stop
Io non perderei il treno adesso, fai come consigliato da Franco, vai in strutture private o RSA facendo presente il fatto con sincerità.
A parere mio la manualità delle cose nel giro di un mese (e sto largo) la recuperi, nel frattempo eventualmente piuttosto aggiornati su qualcosa se ti senti impreparata dal punto di vista teorico.
A parere mio la manualità delle cose nel giro di un mese (e sto largo) la recuperi, nel frattempo eventualmente piuttosto aggiornati su qualcosa se ti senti impreparata dal punto di vista teorico.
Re: Riprendere la professione dopo anni di stop
Grazie. Speriamo bene. Peccato che non esista la possibilità di fare il tirocinio una volta laureati.
- franco
- Super Mega User
- Messaggi: 6240
- Iscritto il: gio lug 09, 2009 6:54 pm
- Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Riprendere la professione dopo anni di stop
Se devi riprendere la manualità per alcune tecniche l'unico provider ECM che è specializzato in corsi teorico pratici è ngformazione. https://www.ngformazione.com/
Benvenuto
,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

-
- User Senior
- Messaggi: 2321
- Iscritto il: sab ago 14, 2010 9:11 pm
- Lavoro e cerco...: Guardatevi dall' infermiere che dice di non trovare lavoro!
Re: Riprendere la professione dopo anni di stop
Tranquilla e non farti venire ansie che non esistono.
Lascia stare le strutture private e non prenderle in considerazione.
Fai in semplice concorso pubblico e mettiti a lavorare senza tante paturnie.
Lascia stare le strutture private e non prenderle in considerazione.
Fai in semplice concorso pubblico e mettiti a lavorare senza tante paturnie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti