Futuri Dottori Infermieri..test 2009/2010

Questo è un forum di discussione generale per gli studenti di infermieristica, master e specialistica.
Regole del forum
Questo è un forum di discussione generale per gli studenti di infermieristica, master e specialistica.
Condividi la tua discussione preferita.
Rispondi
drpera76
New User
New User
Messaggi: 15
Iscritto il: lun lug 13, 2009 5:45 pm
Località: Reggio Emilia

Futuri Dottori Infermieri..test 2009/2010

Messaggio da drpera76 »

Ciao ragazzi, un saluto speciale a tutti voi. Scrivo da Pisa, dove faro il test di ammissione al cld in Infermieristica, scelta di vita radicalmente diversa dal mio passato (sono ingegnere), ma dettata da questioni personali di grande rilievo nonche dal mondo del lavoro. Non mi dilungo su questioni riguradanti età ecc...io ne ho 33 ed ho la voglia si studiare e realizarmi in questo settore da tempo...sono rimasto un po cosi per l'isolito aumento delle domande di cultura generale e logica del test che affronteremo. Che ne pensate? Qualkuno di voi si avventurerà con me a Pisa? E a tutti i miei futuri colleghi, anche di altri atenei troscani e non, come vi state preparando..?

Se volete scambiare opinioni e altrre cose, condividere le vs esperienze con me, tutto è bene accetto nel massimo rispetto reciproco. Confidiamo nel positivo colloquio della dr.ssa Silvestro, presidente dell'ipasvi, con il minisitro Gelmini circa l'utonomia della ns futura professione ed altre questioni di carattere universitario. Ragazzi teniamo dura...e fatevi sentire...

Un abbraccio e buona preparazione a tutti voi

Daniele
Pisa.
Dr. Daniele Pera
Avatar utente
skyes
User Senior
User Senior
Messaggi: 1055
Iscritto il: dom lug 12, 2009 11:54 am
Località: Treviso, operativa in Svizzera

Re: Futuri Dottori Infermieri..test 2009/2010

Messaggio da skyes »

:

Benvenuto tra noi,

stai per fare un "passo" in una direzione molto diversa da quella fatta per diventare ingegnere.

Molti cercheranno di dissuaderti: anche questo è un bene.

Ti servirà a fare il punto sulla tua scelta.
:
gab
New User
New User
Messaggi: 70
Iscritto il: mar lug 14, 2009 9:38 am

Re: Futuri Dottori Infermieri..test 2009/2010

Messaggio da gab »

Ciao Daniele!Finalmente qualcuno che proverà il concorso a Settembre! :) Io scrivo da Taranto (dalla Puglia quindi) ed è già un pò di tempo che avevo pensato di riprovare questo concorso...sto per laurearmi in lettere moderne (lunedì ci sarà la seduta) e di anni qualcuno di meno ...ma insomma non è questo che fa la differenza :) ...Non ti nascondo che qualche informazione per il corso lì in Toscana (a Firenze però) l'ho chiesta pure io se non altro perchè, scorrendo le graduatorie dell'anno scorso ho notato che ci sono molte più possibilità di accedervi...non so però lì a Pisa com'è la situazione...al di là di tutto rimane cmq il problema delle spese: mi sono accorto che a Firenze gli affitti costano un pò (forse sotto i 200euro non si trova granchè) e se a questo aggiungi spese varie e tasse universitarie, beh ci vogliono un pò di soldini :) ...però qui da me il corso di infermieristica c'è anche se i posti non sono molti in rapporto alle domande che pervengono di solito ogni anno e alla fine rimanere nel luogo dove vivi sarebbe molto più vantaggioso (non solo per il lato economico)...cmq, aspettando il giorno della mia laurea, ho cominciato a vedere un pò di test e anche un pò di teoria (ora sono alla matematica)...è vero, hanno aumentato la cultura generale e ciò non so quanto possa giovare...alla fine cmq saranno 40 e 40 (altre materie), quindi penso che la preparazione per le altre materie ci deve stare comunque...e poi magari compensare con altre domande di cultura :)
Per quanto riguarda la professione, invece, ho notato che sicuramente sono stati fatti passi in avanti (prima di tutto il corso di laurea); si tratta quindi di una professione in evoluzione, forse anche dal punto di vista intellettuale, nel senso che si sta provando (almeno così mi pare di aver capito da varie notizie) ad ampliare il raggio d'azione anche nella ricerca infermieristica, allontanadola in questo modo da quelle antiche mansioni di "pulizia e di igiene"che sanno molto di manovalanza più che di valore intellettuale della professione...e questo personalmente mi incuriosisce e mi entusiasma ancora di più :) Cmq adesso ciò che importa di più è superare il test d'ingresso anche perchè se non si fa quello tanti altri discorsi non si possono fare...perciò test test test fino al 9 Settembre e poi...speriamo bene! :)
Guazzo
User
User
Messaggi: 241
Iscritto il: gio lug 09, 2009 10:15 pm
Località: Genova

Re: Futuri Dottori Infermieri..test 2009/2010

Messaggio da Guazzo »

Benvenuto Daniele e buona fortuna per il test d'ammissione.
Dottore in Infermieristica
Simone Gussoni
Avatar utente
Kyrie
New User
New User
Messaggi: 25
Iscritto il: lun lug 13, 2009 6:52 pm
Località: Firenze

Re: Futuri Dottori Infermieri..test 2009/2010

Messaggio da Kyrie »

In bocca al lupo a tutti i futuri colleghi! ;)
Jacopo B.
Dottore in Infermieristica
Avatar utente
Kyrie
New User
New User
Messaggi: 25
Iscritto il: lun lug 13, 2009 6:52 pm
Località: Firenze

Re: Futuri Dottori Infermieri..test 2009/2010

Messaggio da Kyrie »

Ah, un'altra cosa... io ho studiato a Firenze, ci sono buone possibilità per entrare perchè comunque lo stesso ateneo (come molti alti del resto) ha 6 sedi di corso: Firenze, Prato, Empoli, Pistoia, Borgo S.Lorenzo e S.Giovanni Valdarno. Inevitabilmente poi le graduatorie si aggiustano e, di solito, dovuto alle preferenze espresse in domanda, i candidati passano da Firenze alle sedi provinciali facendo entrare anche chi inizialmente era rimasto fuori.
La città è cara è vero, a 200 euro è impossibile trovare qualcosa, come del resto nella maggior parte delle medie-grandi città del nord e centro Italia. Tieni presente però che, nonostante le spese varie e le tasse, la regione offriva (probabilmente lo offre anora non so) un incentivo piuttosto consistente agli studenti che restano in corso. Infatti io ho preso, alla fine del primo anno 950euro, alla fine del secondo 1700 e dopo la laurea 3500. Più i soldi che ho preso per l'Erasmus, alla fine devo dire che i soldi che ho dato all'università in tasse li ho ripresi tranquillamente. Comunque ovunque vi presentiate, di nuovo in bocca al lupo! :mrgreen:
Jacopo B.
Dottore in Infermieristica
gab
New User
New User
Messaggi: 70
Iscritto il: mar lug 14, 2009 9:38 am

Re: Futuri Dottori Infermieri..test 2009/2010

Messaggio da gab »

Crepi il lupo innanzitutto :) ...poi grazie per le info su Firenze Kyrie...sinceramente non sapevo di questi rimborsi!Posso chiederti qualcosa in più e di più specifico a riguardo?...non so per esempio come funziona nello specifico il discorso dei rimborsi (considerando il tempo trascorso da quando ti sei laureata ovviamente)...oppure l'organizzazione generale del corso...le tasse previste...ecco te le lancio un pò così, magari se vuoi anche in un mp privato puoi rispondermi...vedi tu, per me è lo stesso :) (la decisione definitiva di dove fare il test ancora non l'ho presa, però i tempi stringono ed eventualmente entro il 7 Agosto bisogna iscriversi!) :)
Avatar utente
Kyrie
New User
New User
Messaggi: 25
Iscritto il: lun lug 13, 2009 6:52 pm
Località: Firenze

Re: Futuri Dottori Infermieri..test 2009/2010

Messaggio da Kyrie »

Ti rispondo qua, perchè così se c'è qualcun'altro a cui interessa, può avere informazioni.
gab ha scritto:...considerando il tempo trascorso da quando ti sei laureata ovviamente...
Per prima cosa...sono un maschio, mi sono laureatO... :mrgreen:

Per il resto, gli incentivi erano erogati dalla regione, non dall'università, attraverso il servizio dell'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario. Ti copio il link alla pagina di informazioni relative all'incentivo: trovi bando, scadenze, requisiti e importi.

http://www.dsu.fi.it/Ardsu_NOTIZIA_01.a ... tizia=1295

Per le tasse, non posso dirti granchè, perchè come saprai, queste si pagano per scaglioni, in funzione del reddito familiare dichiarato. A me costava circa 1500 euro all'anno (piu' o meno), ma è un'informazione puramente indicativa perchè come ti ripeto, dipende dalla dichiarazione dei redditi, dei figli a carico, del numero di familiari, della residenza etc.
Ovviamente puoi anche beneficiare delle borse di studio, se soddisfi i requisiti. Altro link:

http://www.dsu.fi.it/Ardsu_homepage_01. ... ategoria=1

Per l'organizzazione del corso posso dirti che, essendo Firenze in Italia e non in un paese civile europeo :roll: , anche qua le cose vanno e non vanno alla maniera tipica delle nostre università. L'organizzazione del corso la trovi piu' o meno esaustivamente qua:

http://www.med.unifi.it/cmpro-v-p-103.html
http://www.med.unifi.it/index.php?modul ... 09$AA=2008
http://www.unifi.it/upload/sub/studenti ... i_0910.pdf

A favore della sede, posso dirti, l'opportunità di fare tirocinio in strutture come il Meyer (Ospedale pediatrico, dove ho anche lavorato) e come l'ospedale Careggi che, essendo una struttura di terzo livello, offre la possibilità di venire a contatto con specialità che magari puoi non incontrare in tutte le sedi universitarie. E dopo questo spot, che neanche m'avessero pagato...
Se hai altre domande, non esitare a chiedere ok? Saluti. ;)
Jacopo B.
Dottore in Infermieristica
gab
New User
New User
Messaggi: 70
Iscritto il: mar lug 14, 2009 9:38 am

Re: Futuri Dottori Infermieri..test 2009/2010

Messaggio da gab »

Scusami per prima...Jacopo :D ...cmq grazie per le info...esaurienti direi :) Dovrò impiegare un pò di tempo per leggerle tutte...mi faccio risentire!Grazie ancora!
gab
New User
New User
Messaggi: 70
Iscritto il: mar lug 14, 2009 9:38 am

Re: Futuri Dottori Infermieri..test 2009/2010

Messaggio da gab »

Allora Jacopo...ho letto i vari link e...sinceramente sono ancora abbastanza sconvolto...è vero quindi il discorso degli incentivi da parte della regione?E riguardano solo gli studenti di infermieristica mi pare di capire...ma come mai questa iniiativa da parte della regione per i futuri infermieri?Straordinaria veramente come cosa!Alla fine dei tre anni ti ripaga le tasse praticamente...incredibile :) ...se le cose stanno veramente così il problema delle grosse spese sarebbe di molto limitato e più sopportabile...
...solo che per me, personalmente, ce ne sarebbe ancora un altro di problema da risolvere...non so però se posso rivolgermi a te che sei di Firenze...ti dico che ho già pensato di scrivere un paio di mail agli indirizzi delle segreterie del corso di laurea (mi sembra che una si trova in via Morgagni e l'altra in via Pieraccini) nella speranza che mi rispondano...se no dovrei venire io di persona lì, un paio di giorni, per chiedere bene tutto e pensare eventualmente di trasferirmi per frequentare il corso (chiaramente prima del 7 Agosto che è il termine ultimo per presentare la domanda di iscrizione al test)...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti