Futuri Dottori Infermieri..test 2009/2010

Questo è un forum di discussione generale per gli studenti di infermieristica, master e specialistica.
Regole del forum
Questo è un forum di discussione generale per gli studenti di infermieristica, master e specialistica.
Condividi la tua discussione preferita.
Avatar utente
propofol
User
User
Messaggi: 214
Iscritto il: dom lug 12, 2009 8:18 pm
Località: Robecchetto con Induno...ma con la Brianza nel sangue...
Contatta:

Re: Futuri Dottori Infermieri..test 2009/2010

Messaggio da propofol »

drpera76 ha scritto:Ciao ragazzi, un saluto speciale a tutti voi. Scrivo da Pisa, dove faro il test di ammissione al cld in Infermieristica, scelta di vita radicalmente diversa dal mio passato (sono ingegnere), ma dettata da questioni personali di grande rilievo nonche dal mondo del lavoro. Non mi dilungo su questioni riguradanti età ecc...io ne ho 33 ed ho la voglia si studiare e realizarmi in questo settore da tempo...sono rimasto un po cosi per l'isolito aumento delle domande di cultura generale e logica del test che affronteremo. Che ne pensate? Qualkuno di voi si avventurerà con me a Pisa? E a tutti i miei futuri colleghi, anche di altri atenei troscani e non, come vi state preparando..?

Se volete scambiare opinioni e altrre cose, condividere le vs esperienze con me, tutto è bene accetto nel massimo rispetto reciproco. Confidiamo nel positivo colloquio della dr.ssa Silvestro, presidente dell'ipasvi, con il minisitro Gelmini circa l'utonomia della ns futura professione ed altre questioni di carattere universitario. Ragazzi teniamo dura...e fatevi sentire...

Un abbraccio e buona preparazione a tutti voi

Daniele
Pisa.
Ciao Daniele!!! Benvenuto nel forum e buona permanenza!!!
Ti auguro un grosso in bocca al lupo per il test e per la tua nuova avventura!!!
Stefano, UO Unità Terapia Intensiva Coronarica
"i soldi non fanno l'uomo...ma un diamante è per sempre"
Avatar utente
Kyrie
New User
New User
Messaggi: 25
Iscritto il: lun lug 13, 2009 6:52 pm
Località: Firenze

Re: Futuri Dottori Infermieri..test 2009/2010

Messaggio da Kyrie »

gab ha scritto:Allora Jacopo...ho letto i vari link e...sinceramente sono ancora abbastanza sconvolto...è vero quindi il discorso degli incentivi da parte della regione?E riguardano solo gli studenti di infermieristica mi pare di capire...ma come mai questa iniiativa da parte della regione per i futuri infermieri?Straordinaria veramente come cosa!Alla fine dei tre anni ti ripaga le tasse praticamente...incredibile :) ...se le cose stanno veramente così il problema delle grosse spese sarebbe di molto limitato e più sopportabile...
...solo che per me, personalmente, ce ne sarebbe ancora un altro di problema da risolvere...non so però se posso rivolgermi a te che sei di Firenze...ti dico che ho già pensato di scrivere un paio di mail agli indirizzi delle segreterie del corso di laurea (mi sembra che una si trova in via Morgagni e l'altra in via Pieraccini) nella speranza che mi rispondano...se no dovrei venire io di persona lì, un paio di giorni, per chiedere bene tutto e pensare eventualmente di trasferirmi per frequentare il corso (chiaramente prima del 7 Agosto che è il termine ultimo per presentare la domanda di iscrizione al test)...
Gab, ti ho risposto in mp. ;)
Jacopo B.
Dottore in Infermieristica
rimmel
New User
New User
Messaggi: 95
Iscritto il: mer lug 15, 2009 10:39 pm
Lavoro e cerco...: Attualmente in Germania.

Re: Futuri Dottori Infermieri..test 2009/2010

Messaggio da rimmel »

Ciao a tutti!!! Ho 28 anni e sono laureata in triennale a lettere e avevo iniziato lettere classiche.
Ora :oops: sono fortemente demotivata: ho deciso di abbandonare gli studi di lettere. Non trovo lavoro e i colloqui fatti finora sono stati insulsi, ridicoli e mi hanno fatta quasi vergognare degli anni spesi studiando.
Aggiungasi che non mi va di passare la mia vita in un ufficio, facendo sempre le solite operazioni (a mo' di Chaplin in "Tempi moderni" ); ammesso poi di trovare UN lavoro, perché finora ho veramente fatto di tutto e con buona volontà (ed è da quando ho 18 anni che lavoro e studio... ma a quanto pare non basta!!!).

Probabilmente sembrerà assurdo che io mi rivolga a una professione simile, però so che mi dà più soddisfazione un lavoro pratico (in quanto ne ho sperimentati diversi), per cui sarò stata formata e un lavoro sempre in aggiornamento; direi che la professione dell'infermiere rispecchia tutto ciò, giusto? Aggiungo che mi piace molto interagire con gli altri e il lavoro di gruppo... e pensa, che ripenso, mi è venuta in mente questa alternativa, visto che la facoltà è proprio nella mia città.

Ho solo un "problema": sono una persona che si "impressiona" :oops: ma questo forse è da ricondurre ad un intervento che ho subito a 6 anni e alla malattia di mio padre durata ben 4 anni e conclusasi male. Tra l'altro mio padre era medico di base e ogni tanto sfoglio i suoi libri, con annesse fotografie... a parte un "fastidio" iniziale, poi tollero tranquillamente. Anzi devo dire che quando si tratta di "altri" entra in gioco il sangue freddo: cosa che ho potuto sperimentare in qualche situazione di emergenza (sono stata assistente di volo per 1 anno e sono stata formata al "primo soccorso" da un medico docente universitario e qualche volta a bordo c'è stato da fare! Ovviamente non paragono nemmeno lontanamente questa cosa al lavoro ospedaliero!). Ora la mia riflessione è: può essere un lavoro fatto per me? Direi di sì. Il fatto di essere "impressionabili" è determinante? La mia SUPPOSIZIONE è che col tempo e l'esperienza ce la si fa. Correggetemi se sbaglio (anzi, incoraggiatemi ;) )

Insomma in teoria penso di essere pronta a svolgere una mansione di questo tipo... però vorrei anche sentire cosa pensano i "colleghi anziani" se mi passate il termine "collega" e "anziano". Dico questo perché ho effettuato la preiscrizione e potevo scegliere professioni "meno" impegnative... invece mi sento portata, trasportata letteralmente, verso questa professione... così al primo posto ho messo infermieristica, al secondo posto infermieristica pediatrica e al terzo posto tecnico di laboratorio.

Non fatemi i discorsi circa pazienti scorbutici e gente che ti tratta male e gente nervosa... sono tutti aspetti che ho già avuto modo di toccare con mano... cavandomela a mio modesto parere molto bene. Penso solo alla difficoltà di essere a contatto con malattie difficili, coi parenti di chi sta male... si è formati adeguatamente ad affrontare situazioni psicologiche simili?

Avrei altre mille domande, ma forse mi sto dilungando troppo???

Aggiungo una piccola difficoltà: biologia l'ho ristudiata per l'esame da assistente di volo, quindi anatomia la so bene, anche dal punto di vista delle patologie dovrei essere a posto... il patema d'animo mi viene con chimica, che non faccio da ben 10 anni e non parliamo di fisica e matematica, le mie due bestie nere, perché per di più provengo da studi classici. Che consigli mi date?

:oops: Siate clementi!

Saluti!
gab
New User
New User
Messaggi: 70
Iscritto il: mar lug 14, 2009 9:38 am

Re: Futuri Dottori Infermieri..test 2009/2010

Messaggio da gab »

Ciao rimmel!Anche tu laureata in lettere eh...io mi siderò davanti alla commissione lunedì prossimo e...speriamo bene :) Io quindi starei nella tua stessa situazione perchè devo iscrivermi al test di ammissione e a Settembre provarci...quindi non posso darti consigli di chi già vive sul campo, però il fatto che entrambi abbiamo fatto studi classici e che per entrambi, mi sembra, si nasconda una piccola se pur recondita passione per la medicina (e tutto ciò che è ad esso attinente) è incoraggiante no?Anzi anch'io mi sono sentito incoraggiato dalla tua testimonianza come l'ho letta...grazie!Ti dico solo (ed è quello che dico a me stesso in questo momento) di non perdere altro tempo se senti dentro che una professione del genre possa soddisfarti maggiormente...è vero, non siamo più diciottenni "freschi frschi", però questo non vuol dire che dobbiamo arrenderci no?!E poi visto che c'è la possibilità perchè non provarci! :) In ogni caso...in bocca al lupo e...speriamo bene! :)
rimmel
New User
New User
Messaggi: 95
Iscritto il: mer lug 15, 2009 10:39 pm
Lavoro e cerco...: Attualmente in Germania.

Re: Futuri Dottori Infermieri..test 2009/2010

Messaggio da rimmel »

Grazie Gab!!! Ricambio! In bocca al lupo per l'imminente laurea, allora ^_^
gab
New User
New User
Messaggi: 70
Iscritto il: mar lug 14, 2009 9:38 am

Re: Futuri Dottori Infermieri..test 2009/2010

Messaggio da gab »

Crepi crepi :twisted: :)
rimmel
New User
New User
Messaggi: 95
Iscritto il: mer lug 15, 2009 10:39 pm
Lavoro e cerco...: Attualmente in Germania.

Re: Futuri Dottori Infermieri..test 2009/2010

Messaggio da rimmel »

Domandina: io mi sto servendo di questo sito online, sia su quiz scaricati

http://www.ammissione.it/quiz-anniprece ... ologia.php

per esempio quella che vi si apre è la pagina coi quesiti solo di biologia O_O possibile che ne abbia fatti giusti SOLO 2/10 ç_ç ma sono messa malissimo :o
gab
New User
New User
Messaggi: 70
Iscritto il: mar lug 14, 2009 9:38 am

Re: Futuri Dottori Infermieri..test 2009/2010

Messaggio da gab »

Ce ne sono un bel po' di quiz eh...interessante..
rimmel
New User
New User
Messaggi: 95
Iscritto il: mer lug 15, 2009 10:39 pm
Lavoro e cerco...: Attualmente in Germania.

Re: Futuri Dottori Infermieri..test 2009/2010

Messaggio da rimmel »

gab ha scritto:Ce ne sono un bel po' di quiz eh...interessante..
Il sito dice che sono tutti presi dagli anni passati... puoi fare anche una simulazione della prova :roll:
gab
New User
New User
Messaggi: 70
Iscritto il: mar lug 14, 2009 9:38 am

Re: Futuri Dottori Infermieri..test 2009/2010

Messaggio da gab »

Sì...diciamo che per ora sto seguendo l'editest con i relativi esercizi...qualche simulazione la farò sicuramente più in là...il programma è molto vasto però :cry:
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti