Vaccino contro la nuova influenza

Area di discussione delle notizie riguardanti la nostra professione
Regole del forum
Una curiosità, una notizia sulla nostra professione.
Condividi la tua discussione preferita.
Avatar utente
andrea1983
User
User
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ago 16, 2009 5:55 am
Località: Lugano - Ticino - Svizzera

Vaccino contro la nuova influenza

Messaggio da andrea1983 »

"Vaccino contro la nuova influenza, farlo potrebbe essere rischioso
Scritto da Redazione
Mercoledì 02 Settembre 2009 22:25 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Settembre 2009 22:25
Secondo alcuni studi fatti al quotidiano scientifico Ecplanet il nuovo vaccino conterrebbe una
sostanza chiamata squalene, un idrocarburo che “ha contribuito alle reazioni a cascata
denominate Sindrome del Golfo, artrite, fibromialgia, linfoadenopatia, eruzioni cutanee, eruzioni
cutanee fotosensitive, eruzioni cutanee alle guance, sindrome da fatica cronica, cefalea cronica,
perdita anormale di peli, lesioni cutanee inguaribili, stomatite aftose, vertigini, debolezza, perdita
di memoria, colpi apoplettici, cambiamenti dell'umore, problemi neuropsichiatrici, effetti negativi
sulla tiroide, anemia, elevato indice di eritrosedimentazione, lupus eritematoso sistemico,
sclerosi multipla, Sclerosi Laterale Amiotrofica (ALS), fenomeno di Raynaud, sindrome di
Sjorgren, diarrea cronica, accessi di sudore notturno e leggera febbre”, secondo quanto
riferisce la micropaleontologa dottoressa Viera Scheibner.
La quantità di squalene è di gran lunga superiore (circa un milione di volte) rispetto a quella che
aveva causato la "sindrome del Golfo", secondo quanto pubblicato anche dal periodico
Rense.com.
In un articolo del periodico Ottawa Citizen ci si chiede come mai il 30 per cento del personale
infermieristico in Gran Bretagna e numerosi sanitari in Canada si rifiutino di farsi vaccinare."
http://www.proterin.net/infermiere/comp ... cioso.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Dove lavoro io si parla che quando arriverà il vaccino sarà obbligatorio per gli operatori sanitari farlo... io mi informero' veramente bene e valutero' se è cosi' necessario...
E' vero che in Svizzera non è l'Italia quindi vi chiedo:
Da voi come funziona? Avete avuto qualche segnalazione particolare? protocolli da seguire in casi particolari?

Andrea
...non dimenticarsi mai di lavorare davanti a persone...che soffrono spesso...moto piu' di noi...siamo fortunati ricordiamocelo sempre...moltissimo...
Andrea - Ticino Svizzera
Avatar utente
eparina63
User
User
Messaggi: 107
Iscritto il: lun lug 13, 2009 10:58 am
Località: Arezzo

Re: Vaccino contro la nuova influenza

Messaggio da eparina63 »

Anche io mi sto ponendo varie domande e sto riflettendo se sia il caso di vaccinarmi!!! non credo che se uno non vuole verra' vaccinato a forza,siamo in democrazia e credo nella libera scelta di ognuno!! :roll: :roll: Almeno spero.....
nursesammy
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: gio set 03, 2009 4:20 pm

Re: Vaccino contro la nuova influenza

Messaggio da nursesammy »

Beh sicuramente è un argomento da approfondire. In effetti i vaccini vengono comunque prodotti da Case Farmaceutiche, il che fa pensare che il principio attivo studiato e creato possa essere monopolizzato da una singola Casa. Dunque, il vaccino viene sottoposto a controlli, ma il potere di una grossa Casa Farmaceutica si sa che..... ha sempre la meglio.... :x quindi c'è da stare attenti davvero...
luis
New User
New User
Messaggi: 59
Iscritto il: gio lug 23, 2009 12:09 am

Re: Vaccino contro la nuova influenza

Messaggio da luis »

Il vaccino per l'inflenza pandemica provocata dal virus H1N1, sarà fortemente raccomandato per tutto il personale socialmente utile, infermieri compresi.
Vaccinarsi, sarebbe un atto di responsabilità, però??? :( :( :(

luis
Avatar utente
picard
User Senior
User Senior
Messaggi: 2587
Iscritto il: mar lug 14, 2009 5:39 pm

Re: Vaccino contro la nuova influenza

Messaggio da picard »

Vaccinarsi, sarebbe un atto di responsabilità, però???
Si...... è vero, però nei confronti delle case farmaucetiche produttrici......... :P :P :P
ASSISTENTE CLINICO NON INFERMIERE
Dott. Picard......
Avatar utente
Dearg-Due
User Senior
User Senior
Messaggi: 3012
Iscritto il: lun lug 27, 2009 4:56 pm
Lavoro e cerco...: Ho sbagliato lavoro.

Re: Vaccino contro la nuova influenza

Messaggio da Dearg-Due »

Lo squalene è una sostanza normalmente presente nell'organismo umano, precursore di ormoni steroidei e pertanto necessario per il metabolismo.

Leggete meno giornali scandalistici e ascoltate poco i tiggì, ed evitate anche i siti allarmistici e ciarlataneschi che ci sono in rete, ne guadagnerete in salute mentale.

Ora va di moda scagliarsi contro i vaccini, che hanno praticamente azzerato la mortalità per malattie infettive dagli inizi del secolo.
Fa trendy.

Il vaccino per la "nuova" influenza (che poi tanto nuova non è) A/H1N1 non è obbligatorio ma consigliato per gli operatori sanitari e per i soggetti a rischio.
Se non ci si vuole vaccinare si è liberissimi di non farlo.
Ma per favore non credete a tutte le bufale che sentite in giro.
:mrgreen:
Non date retta a quello che scrivo
Avatar utente
propofol
User
User
Messaggi: 214
Iscritto il: dom lug 12, 2009 8:18 pm
Località: Robecchetto con Induno...ma con la Brianza nel sangue...
Contatta:

Re: Vaccino contro la nuova influenza

Messaggio da propofol »

In questi giorni sono molto combattuto sul fare o meno il vaccino...il tutto è dovuto a diversi aspetti...al gran parlare di questo vaccino, al fatto che per gli operatori sanitari sarà pronto già da novembre, al pz che abbiamo ricoverato e che è stato, e un po lo è ancora, su tutti i giornali e nei servizi di tutti i TG, ecc...l'H1N1 è un'influenza e, cifre alla mano, si parla di una mortalità minore dell'1% se non ho letto male...ammetto di non saperne molto in materia (anche perchè l'influenza suina è relativamente "nuova" come patologia), citando il foglietto illustrativo del tamiflu (il farmaco tanto famoso come cura dell'H1N1) si legge che è "usato per curare e prevenire l'influenza"...perciò sul discorso del vaccino non voglio dire che è inutile, dannoso, pericoloso, ecc...vorrei prima capire i possibili effetti collaterali e altri aspetti come, per esempio, a che punto è nell'iter che un farmaco deve fare prima della messa in commercio...insomma tener conto di tutti i possibili aspetti, sia della patologia (che come dicevo pare, se non ho letto e sentito male, abbia una mortalità minore della normale febbre di stagione), sia del vaccino...
Step
Stefano, UO Unità Terapia Intensiva Coronarica
"i soldi non fanno l'uomo...ma un diamante è per sempre"
Avatar utente
Dearg-Due
User Senior
User Senior
Messaggi: 3012
Iscritto il: lun lug 27, 2009 4:56 pm
Lavoro e cerco...: Ho sbagliato lavoro.

Re: Vaccino contro la nuova influenza

Messaggio da Dearg-Due »

Ti capisco, ma troppe seghe mentali fanno male e aumentano solo la confusione in testa, specialmente se non si hanno competenze specifiche.
Gli effetti collaterali dei vaccini sono praticamente nulli, identici (anzi, con minor frequenza) a quelli relativi all'assunzione di qualsiasi altro farmaco (fans, antibiotici, antistaminici, etc.).
Continuo a non capire tutta questa diffidenza verso i vaccini.

Il discorso è molto semplice.
Se si vuole evitare di contrarre l'influenza suina, ci si vaccini.
Se invece ci se ne sbatte altamente le pelotas di rischiare di prenderla (perchè non è affatto detto di contrarla), non ci si vaccini.
Sic et sempliciter.
:mrgreen:
Non date retta a quello che scrivo
Avatar utente
skyes
User Senior
User Senior
Messaggi: 1055
Iscritto il: dom lug 12, 2009 11:54 am
Località: Treviso, operativa in Svizzera

Re: Vaccino contro la nuova influenza

Messaggio da skyes »

Dearg-Due ha scritto: .
Gli effetti collaterali dei vaccini sono praticamente nulli, identici (anzi, con minor frequenza) a quelli relativi all'assunzione di qualsiasi altro farmaco (fans, antibiotici, antistaminici, etc.).
Effetti collaterali con minor frequenza o frequenza relativa ad altri farmaci: è possibile.

Effetto collaterale identico: no.

Per inattivare i patogeni vengono utilizzate delle sostanze chimiche - in quantità irrisorie, ma pur sempre non compatibili con la biologia umana.

Ovviamente elevando ad enne potenza la loro quantità: non solo inattiveremmo il patogeno ma anche noi stessi.

:
Avatar utente
Dearg-Due
User Senior
User Senior
Messaggi: 3012
Iscritto il: lun lug 27, 2009 4:56 pm
Lavoro e cerco...: Ho sbagliato lavoro.

Re: Vaccino contro la nuova influenza

Messaggio da Dearg-Due »

Effetto collaterale identico: no.
E per te allora quali sarebbero gli effetti collaterali diversi?
Certo che sono diversi, ogni categoria di farmaci ha, di solito, i suoi "effetti collaterali", ma questi dipendono da molte variabili, ed a volte farmaci diversi possono presentare effetti collaterali simili, a seconda che la causa sia la molecola in sè o uno o più eccipinetie/o veicoli.
Per inattivare i patogeni vengono utilizzate delle sostanze chimiche - in quantità irrisorie, ma pur sempre non compatibili con la biologia umana.
Spiegati meglio.
Ma allora secondo te una statina è una sostanza non compatibile con la biologia umana, oppure è una sostanza sì estranea all'organismo (come quasi tutti i farmaci di sintesi) ma che è compatibile?
Ovviamente elevando ad enne potenza la loro quantità: non solo inattiveremmo il patogeno ma anche noi stessi.
Prego??? :shock: :shock: :shock:
Ma tu conosci le tipologie di vaccini esistenti e la loro preparazione?
Spiega spiega... :P :roll: :roll:
:mrgreen:
Non date retta a quello che scrivo
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti