Quoto, stra quoto e iper quoto Picard.
Sul rude bossiano, mi viene da pensare: ma veramente si crede che una, o due, o anche tre persone "dei nostri", in parlamento o al governo, avrebbero un qualunque peso, dal momento che, in un mare di problemi, proponesse, come obiettivo, la valorizzazione della categoria infermieristica?
Frane, terremoti, disoccupazione, crisi economica, PIL in caduta libera, credito bancario bloccato, pensioni da riformare, scuola da rivedere, piano-sicurezza (ah, ah, ah!!!

), cassa integrazione....arriva lui e proclama, in un dibattimento parlamentare: oh, e la valorizzazione degli infermieri, dove la mettiamo?!
Ma va là!!!
Abbiamo un ordine, pagato da noi, che ha uno scopo: questo.
Se non lo persegue è passibile contrattualmente.
Se non è in grado, si chiude.
E se ne organizza un altro.
Lo stesso dicasi per il sindacato: non fa? si cambia, si strappano le tessere, ci si indigna, si manifesta.
Non esistono strade alternative.
ps non dico di prendere esempio dai colleghi finlandesi.....però, anche loro, alla fine, hanno dovuto prendere provvedimenti incisivi! Evidentemente, nemmeno lì è il paradiso degli infermieri.....
"Resto allibito dalla fatica che certe persone fanno per rimanere gli stronzi che sono"
Joe Strummer