


xx46it ha scritto:Per farsi un'opinione sull'ambiente sanitario non possono bastare pochi tirocini, davvero Clara ha visto tutte quelle schifezze che dice? Come si fa con pochi giorni definire il lavoro degli altri una schifezza?[/b] )
Hai fatto la stessa identica cosa che abbiamo fatto noi, solo l'hai indorata con un modo più elegante di esprimerti.xx46it ha scritto:A Clara ho fatto una domanda retorica, ben lontana dall'offenderla come invece qualcuno ha fatto con nonancorainfermiera. A suo tempo la studentessa venne aggredita con la definizione di Mocciosa dal gruppo dei sapienti, io con Clara sto avendo uno scambio improntato sull'educazione e il rispetto reciproco.
[...]
Poi se sta a sentire gli apocalittici come voi questa povera ragazza andrà a lavoro con lo spirito di un soldato che fa la guerra![]()
![]()
Quando avete scambiato le vostre opinioni con nonancorainfermiera non è stato un momento edificante, non è nemmeno da rammentare l'aggressività sprezzante di alcuni di voi, lo sapete. Ora mi si dice che sto facendo altrettanto? Non credo proprio. Adoro gli allievi, ci riportano all'ordine , all'esempio , all'ideale . Penso di non averne mai offeso uno. Voi non potete dire altrettanto, fate troppi epitaffi, tendete al saputello, atteggiamenti catastrofico- saccenti. Quando non siete daccordo con qualcuno lo disintegrate, dandogli dell'ignorante , invitando a ritirarsi , specialmente Dearg e Rosa, Dearg fammi il piacere!
![]()
![]()
Dipende.......... nella nazioncinina delle lobbyes è tutto regolamentato localmente. I governi di alcune regioni hanno provveduto a disciplinare la materia con delle normative, grazie alle quali, alla famiglia/donna viene rimborsata la spesa sostenuta a seguito di presentazione della fattura che l'ostetrica rilascia. In altre solo parzialmente e, nelle regioni che indossano la maglietta nera, tutto tace.... tutto fila come sempre e il tasso di PC è al 70%. E la birra, brunello la vuole da me, da te e da tutti noi poveri sconsolati figli di un Dio minore.......Ma oggi volendo partorire a casa con l'ostetrica come può fare una donna e la sua famiglia? All'ostetrica va pagato un onorario per la prestazione o ci pensa il Sistema sanitario?
Anche io disdegno il modello di assistenza americano adottato finora.... non disdegnerei, però, di lavorare in uno di quegli ospedali che ho potuto vedere personalmente e di avere le stesse facoltà professionali, considerazione sociale ed economica del professionista (vero) che è l'infermiere americano.... in Italia siamo professionisti a chiacchiere e sulla carta, nei fatti altro non siamo, che mera manovalanza... e credimi, difronte alla manovalanza, non c'è profilo professionale, ordine professionale e CD che tengano....Riguardo agli Stati Uniti, non ho avuto mai modo di vedere un ospedale anche se il semplice fatto che hanno escluso dall'assistenza medica e infermieristica 30 milioni di persone finora ( più di metà Italia) non fa onore a nessuno di loro (dirigenti, medici, infermieri) che sicuramente avranno pensato a dare lustro e denaro alle loro professioni , ma che hanno aspettato Obama per assistere i poveri . Vergogna!
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti