Ciao a tutti,
sono contento di avere la possibiltà di partecipare a questo forum che dopo le modifiche estive sembra ancora più organizzato,
ma arrivo al dunque,sto preparando la tesi di laurea sull argomento del titolo, dato che è una situazione che mi ha colpito molto... ,anzi a dire la verità tutto il mondo che gira intorno alla pediatria mi ha colpito ,dal momento in cui ho cominciato a frequentare quel reparto, tanto che se potessi tornare indietro probabilmente avrei provato a fare direttamente l'infermiere pediatrico.....comunque,tornando a noi, la dott.ssa che è la mia relatrice mi sta guidando bene a mio avviso ma la mia"paura" è quella di impostare il lavoro in maniera troppo "medica",avete qualche suggerimento che mi aiuti a rendere il tutto più vicino alle attitudini infermieristiche?
Ho trovato qualche articolo sui quaderni ipasvi ma non è che sia tanto d'aiuto
mille grazie a tutti
l'autismo infantile
Regole del forum
La preparazione della tesi, inizia con tanto entusiasmo, se vuoi condividere la tua esperienza o chiedere suggerimenti per altre idee, è un idea.
Condividi la tua discussione preferita.
La preparazione della tesi, inizia con tanto entusiasmo, se vuoi condividere la tua esperienza o chiedere suggerimenti per altre idee, è un idea.
Condividi la tua discussione preferita.
- andrea1983
- User
- Messaggi: 452
- Iscritto il: dom ago 16, 2009 5:55 am
- Località: Lugano - Ticino - Svizzera
Re: l'autismo infantile
Ciao non so se ti puo' essere utile prova:
qui: http://autismo.inews.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
qui: http://autismo.inews.it/testdiagnosiprecoci/CARS.doc" onclick="window.open(this.href);return false;
qui: http://www.musicoterapia.it/Autismo-inf ... me,15.html" onclick="window.open(this.href);return false;
qui: http://www.specialeautismo.it/servizi/g ... px?ID=2042" onclick="window.open(this.href);return false;
e poi ho visto molti libri che ne paralno, e anche dell'assistenza, magari nella biblioteca dell'uni trovi qualcosa.
qui: http://www.unilibro.it/find_buy/findres ... directt=si" onclick="window.open(this.href);return false;
qui: http://www.libreriauniversitaria.it/aut ... 8843035182" onclick="window.open(this.href);return false;
So che è poco ma forse è meglio di niente
Andrea
qui: http://autismo.inews.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
qui: http://autismo.inews.it/testdiagnosiprecoci/CARS.doc" onclick="window.open(this.href);return false;
qui: http://www.musicoterapia.it/Autismo-inf ... me,15.html" onclick="window.open(this.href);return false;
qui: http://www.specialeautismo.it/servizi/g ... px?ID=2042" onclick="window.open(this.href);return false;
e poi ho visto molti libri che ne paralno, e anche dell'assistenza, magari nella biblioteca dell'uni trovi qualcosa.
qui: http://www.unilibro.it/find_buy/findres ... directt=si" onclick="window.open(this.href);return false;
qui: http://www.libreriauniversitaria.it/aut ... 8843035182" onclick="window.open(this.href);return false;
So che è poco ma forse è meglio di niente
Andrea
...non dimenticarsi mai di lavorare davanti a persone...che soffrono spesso...moto piu' di noi...siamo fortunati ricordiamocelo sempre...moltissimo...
Andrea - Ticino Svizzera
Andrea - Ticino Svizzera
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti