Condannata guardia medica che rifiuta una visita...

Area di discussione delle notizie riguardanti la nostra professione
Regole del forum
Una curiosità, una notizia sulla nostra professione.
Condividi la tua discussione preferita.
clara81
User expert
User expert
Messaggi: 683
Iscritto il: ven ago 21, 2009 5:50 pm

Re: Condannata guardia medica che rifiuta una visita...

Messaggio da clara81 »

Mah1,sicuramente hai ragione in molte cose, quindi non discuto oltre. Posso però solo dirti,che da volontaria e anche quasi infermiera,ho incontrato più persone responsabili come volontarie,che come professionisti sanitari,ma questo non significa "superiorità",è solo un dato di fatto.

Xx46,nel caso che ho citato,ricordo che era domenica,e la famiglia disse che durante i festivi e le festività,se capitava qualcosa alla congiunta che poveretta,era ridotta così da anni,c'era sempre da diventare matti perchè gli infermieri a domicilio non vengono. Era una tribolazione continua per loro,non potevano trasportare la paziente ogni 2 giorni in ps,non è questione di cattiva vlontà (una ambulanza poi a pagamento per riportarla a casa ogni volta avrebbe in brave esaurito uno stipendio!). Io non conosco la realtà domiciliare della mia zona,evidentemente non c'è nessuna copertura per i festivi.

Che i medici pedalino per il sistema che si sono voluti....sono daccordo :lol:
Avatar utente
xx46it
User Senior
User Senior
Messaggi: 3315
Iscritto il: lun lug 13, 2009 8:59 pm

Re: Condannata guardia medica che rifiuta una visita...

Messaggio da xx46it »

Nella mia zona non solo c'è reperibilità festiva per tutti i pz in regime ADI , ma , da qualche anno è operativo un servizio di Cure Palliative sulle 24 /H che prevede la collaborazione attiva dei familiari con l'infermiere a cui puoi telefonare anche la notte per problemi improvvisi, almeno era così fino a 5 anni fa , quando io andai a lavorare altrove e dovetti lasciare quel servizio. Devo dire che la soddisfazione professionale che ebbi modo di vivere in quei anni sul territorio, in ospedale non l'ho più provata.
Il fatto che si arrivi a diventare un vero riferimento per le famiglie che hanno un malato in casa, è davvero un'esperienza gratificante. Poter permettere ad un malato o un anziano di vivere la propria malattia a casa sua, con i suoi familiari, nella sua stanza di sempre, circondato dai suoi oggetti e ricordi, con la sicurezza di un infermiere dedicato sarebbe un'evoluzione di indubbio valore. E' per questo che , nei miei interventi non mi stanco di parlare di infermiere di famiglia..... ;) ;)
Spero che, il servizio infermieristico domiciliare sia tuttora articolato bene come l'ho lasciato. Mi rendo conto che , non dappertutto , i servizi territoriali siano altrettanto estesi , le risorse impiegate dipendono molto dai gusti del direttore sanitario del momento....dai soldi che si vogliono investire in attrezzature o servizi e dai soldi che verranno elargiti ai primari.......poi , magari per servizi utili ai cittadini rimangono pochi denari....
"Ci sono due modi di vivere la vita, uno è come se niente fosse un miracolo, l'altro è come se tutto fosse un miracolo"
Albert Einstein
clara81
User expert
User expert
Messaggi: 683
Iscritto il: ven ago 21, 2009 5:50 pm

Re: Condannata guardia medica che rifiuta una visita...

Messaggio da clara81 »

Si,sono decisamente rimasta sconvolta nell'apprendere che cosa prendono al mese alcuni primari nell'ospedale dove sto facendo tirocinio :shock:
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti