Libera professione e RSA
Regole del forum
Importante, è necessario ricordarsi che le discussioni devono essere considerate come informali e non consulenze specializzate.
Condividi la tua discussione preferita.
Importante, è necessario ricordarsi che le discussioni devono essere considerate come informali e non consulenze specializzate.
Condividi la tua discussione preferita.
Libera professione e RSA
Salve a tutti, sono infermiere di Roma laureato da poco tempo, in una RSA in cui ho portato il curriculum mi hanno detto che per lavorare per loro avrei dovuto aprirmi la partita iva, loro mi pagherebbero 14euro l'ora e la ritenuta d'acconto. So che io mi dovrei pagare iscrizione ipasvi, l'apertura della partita iva, la previdenza (la pensione), un’assicurazione e vorrei sapere se a conti fatti vale la pena con tutte queste spese e se possibile qualche esempio pratico tipo quanto potrei guadagnare e le spese soprattutto per la partita iva e la pensione.Un'altra domanda, se stai male o per le ferie ?Non ti pagano in nessuno dei due casi?
- franco
- Super Mega User
- Messaggi: 6209
- Iscritto il: gio lug 09, 2009 6:54 pm
- Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Libera professione e RSA
Ciao
che io sappia le case di riposo pagano dai 14 ai 24 euro ora a Bologna.
L'importo lo concordi tu,
ed è un importo orario lordo.
La ritenuta d'acconto e l'Enpapi te lo devi pagare tu,
sei tu che sei obbligato a pagarlo, loro no,
se per puro caso loro si scordano ..... sei rovinato.
14 euro per 150 ore =2100 circa 1200-1300 euro mensili.
Ciao
che io sappia le case di riposo pagano dai 14 ai 24 euro ora a Bologna.
L'importo lo concordi tu,
ed è un importo orario lordo.
La ritenuta d'acconto e l'Enpapi te lo devi pagare tu,
sei tu che sei obbligato a pagarlo, loro no,
se per puro caso loro si scordano ..... sei rovinato.
14 euro per 150 ore =2100 circa 1200-1300 euro mensili.
Ciao
Benvenuto
,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

- susanna
- User Senior
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: sab lug 11, 2009 9:35 pm
- Lavoro e cerco...: "THE FUTURE IS UNWRITTEN" Joe Strummer
- Località: mantova
Re: Libera professione e RSA
Le ferie e le malattie sono a tuo carico, ergo non ti pagano.
Puoi stipulare una polizza assicurativa per malattia e infortuni, ma non so se a conti fatti ti convenga.
auguri
Puoi stipulare una polizza assicurativa per malattia e infortuni, ma non so se a conti fatti ti convenga.
auguri
"Resto allibito dalla fatica che certe persone fanno per rimanere gli stronzi che sono"
Joe Strummer
Joe Strummer
Re: Libera professione e RSA
grazie a tutti per le risposte
Re: Libera professione e RSA
sono 6 anni che faccio libera professione,e' un mondo complicato,la tassazione e' alta e le tariffe spesso inadeguate.
facendo i conti della serva,la tariffa minima consigliata dovrebbe attestarsi sui 25 euro/ora,che purtroppo e' difficile da trovare.
il ns tariffario cita per prestazioni continue come una turnistica,da un minimo di 24 euro a 34 euro/ora,maggiorati del 25% in caso di notturno o festivo.
L'ordinamento dice inoltre che e' fatto divieto per il professionista lavorare a cifre inferiori.
magari.........
Io consiglio un lavoro come dipendente,affiancato da libera professione che non superi i 30.000 euro lordi annui,in modo che i 2 redditi non facciano cumulo.
Tutte le altre situazioni sono un massacro,fare esclusivamente libera professione?
o sei l'infermiere preferito del Dr.House oppure fai tanta fame.........prima e dopo quando sarai in pensione....
facendo i conti della serva,la tariffa minima consigliata dovrebbe attestarsi sui 25 euro/ora,che purtroppo e' difficile da trovare.
il ns tariffario cita per prestazioni continue come una turnistica,da un minimo di 24 euro a 34 euro/ora,maggiorati del 25% in caso di notturno o festivo.
L'ordinamento dice inoltre che e' fatto divieto per il professionista lavorare a cifre inferiori.
magari.........
Io consiglio un lavoro come dipendente,affiancato da libera professione che non superi i 30.000 euro lordi annui,in modo che i 2 redditi non facciano cumulo.
Tutte le altre situazioni sono un massacro,fare esclusivamente libera professione?
o sei l'infermiere preferito del Dr.House oppure fai tanta fame.........prima e dopo quando sarai in pensione....
- susanna
- User Senior
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: sab lug 11, 2009 9:35 pm
- Lavoro e cerco...: "THE FUTURE IS UNWRITTEN" Joe Strummer
- Località: mantova
Re: Libera professione e RSA
"E' fatto veto all'infermiere di lavorare a cifre inferiori".
Ma l'ipasvi ha una vaga idea di cosa parla?
Il mercato è ulteriormente al ribasso, perchè, checchè se ne dica, gli infermieri non sono più merce rara e la concorrenza è alta.
Ma il collegio è rimasto a 20 anni fa.....
Ma l'ipasvi ha una vaga idea di cosa parla?
Il mercato è ulteriormente al ribasso, perchè, checchè se ne dica, gli infermieri non sono più merce rara e la concorrenza è alta.
Ma il collegio è rimasto a 20 anni fa.....
"Resto allibito dalla fatica che certe persone fanno per rimanere gli stronzi che sono"
Joe Strummer
Joe Strummer
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti