Ciao
ricordo che luca ha aperto un argomento,
e le risposte devono aiutare luca a sviscerare l'argomento.
Comunque riflessione personale, un giorno capirò,
perchè diamo degli ignoranti ai giornalisti dei media,
e poi li si cerca disperatamente.
La bioetica definisce dei limiti importanti,
quando fai eutanasia, un assistenza mirata o un accanimento terapeutico.
E anche se forse non è così in evidenza il nostro codice deontologico riporta:
Articolo 5
Il rispetto dei diritti fondamentali dell'uomo e dei principi etici della professione è condizione essenziale per l'esercizio della professione infermieristica.
Articolo 8
L’infermiere, nel caso di conflitti determinati da diverse visioni etiche, si impegna a trovare la soluzione attraverso il dialogo. Qualora vi fosse e persistesse una richiesta di attività in contrasto con i principi etici della professione e con i propri valori, si avvale della clausola di coscienza, facendosi garante delle prestazioni necessarie per l’incolumità e la vita dell’assistito.
Wikipedia definisce l'etica:
L'etica (dal greco antico ἔθος (o ήθος)[1], "èthos", comportamento, costume, consuetudine) è quella branca della filosofia che studia i fondamenti oggettivi e razionali che permettono di distinguere i comportamenti umani in buoni, giusti, o moralmente leciti, rispetto ai comportamenti ritenuti cattivi o moralmente inappropriati.
L'etica può anche essere definita come la ricerca di uno o più criteri che consentano all'individuo di gestire adeguatamente la propria libertà nel rispetto degli altri. Essa pretende inoltre una base razionale, quindi non emotiva, dell'atteggiamento assunto, non riducibile a slanci solidaristici o amorevoli di tipo irrazionale. In questo senso essa pone una cornice di riferimento, dei canoni e dei confini entro cui la libertà umana si può estendere ed esprimere. In questa accezione ristretta viene spesso considerata sinonimo di filosofia morale: in quest'ottica essa ha come oggetto i valori morali che determinano il comportamento dell'uomo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Etica" onclick="window.open(this.href);return false;
Wiki definisce bioetica:
La bioetica (dal greco antico ἔθος (o ήθος)[1], "èthos", comportamento, costume, consuetudine e βίος, bìos = "vita") è una disciplina che si occupa delle questioni morali collegate alla ricerca biologica e alla medicina.
http://it.wikipedia.org/wiki/Bioetica" onclick="window.open(this.href);return false;
Etica, bioetica e con semplicità direi questione morale sono elementi sottovalutati,
non a caso perchè la loro applicazione avrebbe dei costi economici e i benefici dal lato umano,
non sono misurati dai contabili delle ASL?
Ciao
