Ciao
si sono libero professionista in forma "individuale" non associato.
L'esperienza con uno studio associato può essere interessante,
però ti propongo alcune riflessioni.
-i corsi ECM devi farli e devono diventare una priorità, per restare aggiornato altrimenti dopo un anno o due sei fuori dal giro e se vuoi fare concorsi fai fatica.
-devi vedere lo statuto e il contratto prima del giorno della firma, alcuni studi hanno il vincolo che ti impegni a non lavorare nei posti dove ti mandano loro per tot anni.
-devi capire che tariffa oraria ti propongono, se è uguale quando lavori in medicina in sala operatoria o altro.
-economicamente tu riceverai un importo lordo, su questo lo studio fa una ritenuta per il suo funzionamento, così tu hai l'importo lordo da cui paghi il 10+2% minimo all'ENPAPI
http://www.enpapionline.it/, e poi il lordo da cui togli le tasse e hai finalmente il tuo netto che comprende tutto (ferie, tredicesima, TFR, malattia, stipendio mensile)
Se ti hanno proposto di entrare o sono disperati e hanno troppo lavoro o sei in gamba.
Se sei in gamba non ti svalutare, chiedi quello che prendono gli altri,
chiedi se c'è trasparenza se ti dicono i contratti che fanno e gli importi e se ti dicono gli importi orari dei colleghi,
se non hanno nulla da nascondere sono onesti ed è un 'esperienza che ti consiglierei.
Ciao
