Comunque, le ADE (attività didattiche elettive) non si limitano necessariamente ai seminari, bensì posono essere svolte sotto tutte queste forme:
- corsi monografici;
- partecipazione a congressi, seminari, giornate di studio;
- esperienze di tirocinio, anche in ambiti non previsti normalmente per l’effettuazione
degli stage, e al di fuori delle sedi normalmente attivate;
- approfondimenti relativi ai Corsi integrati;
- partecipazione a Corsi di aggiornamento organizzati anche al di fuori dell’ambito
universitario;
- attività di ricerca;
- discussione di casi clinici;
- attività culturali promosse da Associazioni di Studenti;
- altre attività aventi questo tipo di caratteristiche.
La Commissione Didattica verifica la congruenza dell'attività svolta con il percorso formativo.
La proposta di un'ADE può essere fatta sia da un Docente, sia da Un Tutor, o dagli studenti stessi.
