turni
Regole del forum
E' necessario ricordarsi che le discussioni devono essere considerate come informali e non consulenze specializzate.
Condividi la tua discussione preferita.
E' necessario ricordarsi che le discussioni devono essere considerate come informali e non consulenze specializzate.
Condividi la tua discussione preferita.
turni
salve a tutti.
giorni scorsi e' stato tenuto un incontro nell'azienda presso cui lavoro sulla turnistica.
oltre a tanti altri argomanti, ci è stato detto che tra un turno e l'altro ci devono essere 11 ore di riposo.
domando...
perchè pur trattandosi di realtà lombarde in alcune si osserva l'obbligo delle 11 ore e in altre si turna con un P-M/N-s-r-r ?
che voi sappiate, la legge prevede qualche "variante"???
grazie
giorni scorsi e' stato tenuto un incontro nell'azienda presso cui lavoro sulla turnistica.
oltre a tanti altri argomanti, ci è stato detto che tra un turno e l'altro ci devono essere 11 ore di riposo.
domando...
perchè pur trattandosi di realtà lombarde in alcune si osserva l'obbligo delle 11 ore e in altre si turna con un P-M/N-s-r-r ?
che voi sappiate, la legge prevede qualche "variante"???
grazie
Re: turni
Salve vitolaur, nel nostro reparto l'anno scorso è stato fatto un orario di lavoro che rispettasse la normativa attuale.
L'orario era M-P-N-S.R. Abbiamo seguito quest'orario per due mesi e poi la nostra direzione sanitaria ci ha benevolmente chiesto se volevamo tenerlo o no.
Quasi tutti i dipendenti infermieri hanno risposto che a loro non andava bene (salvo i dipendenti part-time), motivandone le ragioni,
che erano alcune e importanti, e siamo quindi tornati all'orario P-M/N-S-R-R ed eventuale rientro mensile.
In questo modo non siamo in accordo con l'obbligo di rispettare le 11 ore di riposo tra un turno e l'altro, ma finché la direzione sanitaria ce lo permetterà
siamo soddisfatti.
L'orario era M-P-N-S.R. Abbiamo seguito quest'orario per due mesi e poi la nostra direzione sanitaria ci ha benevolmente chiesto se volevamo tenerlo o no.
Quasi tutti i dipendenti infermieri hanno risposto che a loro non andava bene (salvo i dipendenti part-time), motivandone le ragioni,
che erano alcune e importanti, e siamo quindi tornati all'orario P-M/N-S-R-R ed eventuale rientro mensile.
In questo modo non siamo in accordo con l'obbligo di rispettare le 11 ore di riposo tra un turno e l'altro, ma finché la direzione sanitaria ce lo permetterà
siamo soddisfatti.
- susanna
- User Senior
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: sab lug 11, 2009 9:35 pm
- Lavoro e cerco...: "THE FUTURE IS UNWRITTEN" Joe Strummer
- Località: mantova
Re: turni
Dipende molto anche dal tipo di contratto: nel mio le 11 ore di intervallo sono inviolabili, se non per emergenze documentate e segnalate, insieme con l'ordine di servizio (utilizzato molto raramente).
Devo dire, però, che a volte questo non è molto comodo: ad esempio, farei anch'io molto volentieri il turno summenzionato!
Non credo, inoltre, che 'ste famose 11 ore siano garanzia di riposo psicofisico auspicato, almeno non sempre; meglio è uno stacco di 2 o 3 giorni.
O no?
Devo dire, però, che a volte questo non è molto comodo: ad esempio, farei anch'io molto volentieri il turno summenzionato!
Non credo, inoltre, che 'ste famose 11 ore siano garanzia di riposo psicofisico auspicato, almeno non sempre; meglio è uno stacco di 2 o 3 giorni.
O no?
"Resto allibito dalla fatica che certe persone fanno per rimanere gli stronzi che sono"
Joe Strummer
Joe Strummer
Re: turni
Ciao, il riposo di 11 ore fra un turno e l'altro fa parte di una norma che si chiama DECRETO 66 2003, e recepisce una direttiva europea.
premetto che io non sono pienamente d'accordo su questa norma , ti dico che ci sono stati casi dove aziende sanitarie hanno beccato milioni di euro di multa per non aver fatto rispettare questo decreto
Se per voi non è comodo il rispetto delle 11 ore potete fare pressione sulle rappresentanze sindacali e RSU perchè un comma dell'articolo permette l'abbattimento delle 11 ore fra un turno e l'altro, basta fare un 'accordo con l'azienda (contratto aziendale ) in modo che anche l'azienda in caso di controlli non è passibile di sanzioni ( in alcuni ospedali privati lo hanno fatto) . Fammi sapere ( l'argomento mi interessa )
ciao paolo
premetto che io non sono pienamente d'accordo su questa norma , ti dico che ci sono stati casi dove aziende sanitarie hanno beccato milioni di euro di multa per non aver fatto rispettare questo decreto
Se per voi non è comodo il rispetto delle 11 ore potete fare pressione sulle rappresentanze sindacali e RSU perchè un comma dell'articolo permette l'abbattimento delle 11 ore fra un turno e l'altro, basta fare un 'accordo con l'azienda (contratto aziendale ) in modo che anche l'azienda in caso di controlli non è passibile di sanzioni ( in alcuni ospedali privati lo hanno fatto) . Fammi sapere ( l'argomento mi interessa )
ciao paolo
Re: turni
L'A.O. PRESSO CUI LAVORO, QUALCHE ANNO FA HA BECCATO UNA BELLA MULTA...
MA VISTO CHE ALTRE AZIENDE NON OSSERVANO QUESTO VINCOLO MI CHIEDEVO IL PERCHE'.
HO LETTO IL TESTO 66/2003 ED è VERO CHE CI SONO DELLE DEROGHE, MA RIGUARDANO CASI SPECIFICI..
CERTO è CHE SE INTERESSA A LIVELLO AMMINISTRATIVO ALLORA TUTTO SI PUO.
SENTIRO CMQ IL RESPONSABILE DELLA TURNISTICA AZIENDALE PER CAPIRNE UN PO DI PIU' E VI FARO SAPERE.
MA VISTO CHE ALTRE AZIENDE NON OSSERVANO QUESTO VINCOLO MI CHIEDEVO IL PERCHE'.
HO LETTO IL TESTO 66/2003 ED è VERO CHE CI SONO DELLE DEROGHE, MA RIGUARDANO CASI SPECIFICI..
CERTO è CHE SE INTERESSA A LIVELLO AMMINISTRATIVO ALLORA TUTTO SI PUO.
SENTIRO CMQ IL RESPONSABILE DELLA TURNISTICA AZIENDALE PER CAPIRNE UN PO DI PIU' E VI FARO SAPERE.
Re: turni
Carissimi Colleghi,
vi aggiungo anche che è stato proprio il Nursing up, 1° sindacto in Italia per infermieri Professionisti, a denunciare diverse Aziende spedaliere per inadempienze contrattuali, di cui:
- Le Molinette Torino
- Il Gaslini Genova
- Ravenna
- Taranto
Vi invito a verificare quanto dichiarato.
Saluti cordiali.
RSA NURSING UP
vi aggiungo anche che è stato proprio il Nursing up, 1° sindacto in Italia per infermieri Professionisti, a denunciare diverse Aziende spedaliere per inadempienze contrattuali, di cui:
- Le Molinette Torino
- Il Gaslini Genova
- Ravenna
- Taranto
Vi invito a verificare quanto dichiarato.
Saluti cordiali.
RSA NURSING UP
Sono disponibile per tutti i colleghi, a consulenza gratuita,inerente la contrattazione collettiva nazionale.Per contatto:328/5474656
Re: turni
Ciao a tutti,
approfitto agganciandomi a questo thread per chiedere un'informazione sul tema.
A proposito di turni, che normativa regolamente i tempi di pubblicazione della turnistica di reparto?
Cioe', quanti giorni prima dela fine del mese, almeno, devono essere pubblicati i turni mensili del mese successivo?
Perche' non e' possibile vedere pubblicato un orario mensile 2 giorni prima della fine del mese corrente, non potendo quindi pianificare nulla, non parlo di ferie, ma anche a livello vita familiare.
Esiste una normativa, legge, sentenza, altro?
Un grazie in anticipo e buona settimana.
approfitto agganciandomi a questo thread per chiedere un'informazione sul tema.
A proposito di turni, che normativa regolamente i tempi di pubblicazione della turnistica di reparto?
Cioe', quanti giorni prima dela fine del mese, almeno, devono essere pubblicati i turni mensili del mese successivo?
Perche' non e' possibile vedere pubblicato un orario mensile 2 giorni prima della fine del mese corrente, non potendo quindi pianificare nulla, non parlo di ferie, ma anche a livello vita familiare.
Esiste una normativa, legge, sentenza, altro?
Un grazie in anticipo e buona settimana.
Re: turni
Carissimo Collega,
ho pubblicato un post proprio inerente alla tua problematica:
- esiste una sentenza della Corte di Cassazione in cui si evince che il lavaratore ha diritto a programmarsi la vita privata e pertanto i turni non posso essere fatti in estemporanea.
Saluti cordiali DARIO
ho pubblicato un post proprio inerente alla tua problematica:
- esiste una sentenza della Corte di Cassazione in cui si evince che il lavaratore ha diritto a programmarsi la vita privata e pertanto i turni non posso essere fatti in estemporanea.
Saluti cordiali DARIO
Sono disponibile per tutti i colleghi, a consulenza gratuita,inerente la contrattazione collettiva nazionale.Per contatto:328/5474656
Re: turni
Grazie mille, bengentile.
Scusami se insisto approfittando della tua gentilezza.
Ho dato una scorsa veloce e ho trovato la sentenza.
Ma non mi pare riporti il riferimento specifico di un numero di giorni minimo, ritenuto accettabile. E' riportata l'inaccettabilita' del "giorno prima" ma non mi pare ci siano riferimenti esplciti a tempo minimo. O sbaglio?
Esistono delle normative, deduzioni, considerazioni ritenute valide anche legalmente per calcolare questo minimo numero di giorni?
E nel caso tali tempi non siano rispettati, come tutelarsi? come comportarsi?
Sarebbe mica un bel vivere se ad ogni mese si deve aprire una vertenza giudiziaria .....
Di nuovo un grazie in anticipo.
p.s. potrebbe essere interessante avere una sezione che riporti il sunto di queste tematiche "generali" e ricorrenti in ambito infermieristico, ospedaliero, altro?
Scusami se insisto approfittando della tua gentilezza.
Ho dato una scorsa veloce e ho trovato la sentenza.
Ma non mi pare riporti il riferimento specifico di un numero di giorni minimo, ritenuto accettabile. E' riportata l'inaccettabilita' del "giorno prima" ma non mi pare ci siano riferimenti esplciti a tempo minimo. O sbaglio?
Esistono delle normative, deduzioni, considerazioni ritenute valide anche legalmente per calcolare questo minimo numero di giorni?
E nel caso tali tempi non siano rispettati, come tutelarsi? come comportarsi?
Sarebbe mica un bel vivere se ad ogni mese si deve aprire una vertenza giudiziaria .....
Di nuovo un grazie in anticipo.
p.s. potrebbe essere interessante avere una sezione che riporti il sunto di queste tematiche "generali" e ricorrenti in ambito infermieristico, ospedaliero, altro?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti