buongiorno a tutti,ho una domanda forse un pò sciocca da fare.Può un clisma evacuante (cioè solo la bottiglietta piccolina preriempita x i clismi)provocare perforazione se fatta ad una velocità non troppo lenta come somministrazione? (non so se si è capito bene come l'ho spiegata)
Il fatto è che ieri c'era il casino+totale in reparto e il mio oss mi fa:"le perette posso farle anche io"io mi sono fidata e l'ho lasciato fare.ovviamente pz sul lato sx e niente sonda ma solo il clisma.Quando ho visto che somministrava il clisma non pianissimo come velocità mi sn arrabbiata e gli ho detto che se non sapeva fare il clisma me lo doveva dire che lo facevo io e che se succedeva qlc la responsabilità è comunque la mia.lui poi è stato zitto..
Ora i nostri pz sono tutti anziani e nel post clistere hanno tutti evacuato normalmente ma questa cosa mi ha fatto incavolare e far venire dei dubbi sul fatto che lui possa aver fatto qualche danno..
clisma evacuante
- susanna
- User Senior
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: sab lug 11, 2009 9:35 pm
- Lavoro e cerco...: "THE FUTURE IS UNWRITTEN" Joe Strummer
- Località: mantova
Re: clisma evacuante
Estremamente improbabile....a meno che il clisma fosse a 80 gradi!



"Resto allibito dalla fatica che certe persone fanno per rimanere gli stronzi che sono"
Joe Strummer
Joe Strummer
- skyes
- User Senior
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: dom lug 12, 2009 11:54 am
- Località: Treviso, operativa in Svizzera
Re: clisma evacuante
Benvenuta nuova utente,
immagino tu abbia verificato lo stato della paziente, prima di affidare il compito all'Oss.
E' improbabile una perforazione. Dove siano presenti delle anse deboli, tuttavia, è meglio stare attenti.

immagino tu abbia verificato lo stato della paziente, prima di affidare il compito all'Oss.
E' improbabile una perforazione. Dove siano presenti delle anse deboli, tuttavia, è meglio stare attenti.
- andrea1983
- User
- Messaggi: 452
- Iscritto il: dom ago 16, 2009 5:55 am
- Località: Lugano - Ticino - Svizzera
Re: clisma evacuante
Quoto in pieno Skyes. La perforazione intestinale potrebbe succedere con una grande lassita delle mucose e delle anse veramente deboli ma sono casi rarissimi.skyes ha scritto:Benvenuta nuova utente,![]()
immagino tu abbia verificato lo stato della paziente, prima di affidare il compito all'Oss.
E' improbabile una perforazione. Dove siano presenti delle anse deboli, tuttavia, è meglio stare attenti.
Andrea
...non dimenticarsi mai di lavorare davanti a persone...che soffrono spesso...moto piu' di noi...siamo fortunati ricordiamocelo sempre...moltissimo...
Andrea - Ticino Svizzera
Andrea - Ticino Svizzera
- franco
- Super Mega User
- Messaggi: 6240
- Iscritto il: gio lug 09, 2009 6:54 pm
- Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: clisma evacuante
Ciao
yogurt
i microclismi prepriempiti sono da 100-200ml,
la sonda arriva nell'ampolla rettale,
se può fare dei danni è solo nel caso che il pz abbia emorroidi interne,
o nel caso sia troppo caldo,
altrimenti nulla.
La velocità eccessiva può dare disagio al pz o dolore,
oppure fargli percepire un senso i fretta e di considerarlo un oggetto.
Ciao

yogurt
i microclismi prepriempiti sono da 100-200ml,
la sonda arriva nell'ampolla rettale,
se può fare dei danni è solo nel caso che il pz abbia emorroidi interne,
o nel caso sia troppo caldo,
altrimenti nulla.
La velocità eccessiva può dare disagio al pz o dolore,
oppure fargli percepire un senso i fretta e di considerarlo un oggetto.
Ciao

Benvenuto
,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Re: clisma evacuante
yogurt ha scritto:buongiorno a tutti,ho una domanda forse un pò sciocca da fare.Può un clisma evacuante (cioè solo la bottiglietta piccolina preriempita x i clismi)provocare perforazione se fatta ad una velocità non troppo lenta come somministrazione? (non so se si è capito bene come l'ho spiegata)
Il fatto è che ieri c'era il casino+totale in reparto e il mio oss mi fa:"le perette posso farle anche io"io mi sono fidata e l'ho lasciato fare.ovviamente pz sul lato sx e niente sonda ma solo il clisma.Quando ho visto che somministrava il clisma non pianissimo come velocità mi sn arrabbiata e gli ho detto che se non sapeva fare il clisma me lo doveva dire che lo facevo io e che se succedeva qlc la responsabilità è comunque la mia.lui poi è stato zitto..
Ora i nostri pz sono tutti anziani e nel post clistere hanno tutti evacuato normalmente ma questa cosa mi ha fatto incavolare e far venire dei dubbi sul fatto che lui possa aver fatto qualche danno..
Sembra una procedura banale,ma in fondo non lo è,tutto comunque ruota intorno alla PRESSIONE, più si effettua velocemente e più c'è la probabilità di poter avere qualche danno specialmente se il pz è anziano!
Comunque non ti fidare di tutti gli oss,oggi con la crisi che c'è tutti si buttano a fare gli oss e quindi ti trovi a lavorare con ex meccanici,ex metalmeccanici, etc etc.
Occhio alla prossima volta!
Ovunque e dovunque sempre pronto!
-
- New User
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun feb 22, 2010 11:45 am
Re: clisma evacuante
E ci lamentiamo che gli Operatori Socio-Sanitari ci "rubano" la professione? Non avevi tempo per effettuare la procedura (hai ritenuto di organizzare il lavoro in modo diverso)? Semplice, si posticipa la prestazione (salvo che la sua non esecuzione sia tale da compromettere la vita del paziente). E se tutti gli infermieri fossero stati impegnati in quel momento, chi avrebbe somministrato il clisma evacuante? Il medico? Non credo. Sarebbe bene rivedere il profilo professionale dell'O.S.S. (Conferenza Stato-Regioni, Seduta del 22 febbraio 2001). E soprattutto sarebbe bene che ci svegliassimo.
Re: clisma evacuante
....personalmente sono 10 anni che pratico minimo 3 clisteri al giorno,perette varie e irrigazioni su colonstomizzati.
Ora per prima cosa come avete già detto tutti il clistere va somm.to a bassa pressione e lentamente, in primis perchè meno fastidio e quindi più tollerante e per secondo NON POTETE MAI SAPERE quali sono le problematiche del paziente.
Può avere emorroidi interne...( che è il minimo ), potrebbe avere polipi a livello rettale, radiotrattato o comunque con infiammazione in atto.
Da questo, la nostra esperienza di " clisterologhe" ci ha portato a decidere che, per quello che ci riguarda...nella nostra realtà, il clistere lo fà l'inf.prof.
Perchè direte voi?...di chi è la " colpa " se il paziente viene perforato? nostra che abbiamo attribuito il compito.
Quindi viene concessa all'oss specializzato la peretta del paziente giovane senza, se spera, alcun problema...
Ovviamente sono decisione prese dopo eventi accaduti...
Ora per prima cosa come avete già detto tutti il clistere va somm.to a bassa pressione e lentamente, in primis perchè meno fastidio e quindi più tollerante e per secondo NON POTETE MAI SAPERE quali sono le problematiche del paziente.
Può avere emorroidi interne...( che è il minimo ), potrebbe avere polipi a livello rettale, radiotrattato o comunque con infiammazione in atto.
Da questo, la nostra esperienza di " clisterologhe" ci ha portato a decidere che, per quello che ci riguarda...nella nostra realtà, il clistere lo fà l'inf.prof.
Perchè direte voi?...di chi è la " colpa " se il paziente viene perforato? nostra che abbiamo attribuito il compito.
Quindi viene concessa all'oss specializzato la peretta del paziente giovane senza, se spera, alcun problema...
Ovviamente sono decisione prese dopo eventi accaduti...
" Ogni individuo dà al mondo un contributo unico " ( Jack Kornfield, da pensieri buddisti )
Princy
Princy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti