Le Scale di Valutazione sono uno strumento efficace, riconosciuto e condiviso per pianificare l'assistenza infermieristica, utili per l'identificazione di diagnosi infermieristiche.
Il mondo infermieristico è ricchissimo di strumenti diagnostico-valutativi: creiamo una banca dati utile ai professionisti del settore ed agli studenti che sperimentano l'accertamento del paziente.
E' sufficiente scrivere il nome della scala e l'area di applicazione.
Per visualizzare le scale: cliccare una prima volta sull'immagine, cliccare una seconda volta per metterla a fuoco.
E' poi possibile stamparle.
ECCO LE PRIME:..........................................Attendere il caricamento delle scale
Scala di Braden: per la valutazione del Rischio di Compromissione dell'integrità cutanea
:
.............................

:
:
MUST: Malnutrition Universal Screening Tool
Scala di valutazione dello stato di malnutrizione
:
.............................

:
:
Scala CDR (Clinical Dementia rating scale)
.............................

:
:
SCALA TINETTI - per la valutazione qualitativa della mobilità::
:
.............................

SCALA SRS (Supervision Rating Scale) – bisogno di supervisione
Quanto è necessaria una persona per osservare giorno e notte il paziente.
(=Supervisione)
:
.............................

:
DUE SCALE DI VALUTAZIONE PER LA PREVENZIONE DELLE CADUTE DEL PAZIENTE IN ABITO OSPEDALIERO
:
SCALA DI CONLEY (Scala di Valutazione del Rischio di Cadute):
.............................

:
SCALA STRATIFY (Scala per la prevenzione delle cadute)
:
.............................

:
Scala IADL - per le attività strumentali della vita quotidiana
:
.............................

:
Scheda del MINI MENTAL STATES - valutazione dello Stato Mentale
:
.............................

:
:
Scala DRS (Disability Rating Scale)
:
.............................

:
SCALA GERIATRICA DI DEPRESSIONE
:
.............................

:
INDICE DI QUALITA’ DEL SONNO DI PITTSBURGH (PSQI)
:
.............................

Come calcolare il punteggio:
:
.............................

:
:
PHISICAL PERFORMACE TEST (PPT)
:
.............................

:Spiegazione della Scala Phisical Performance Test (PPT)
:
.............................

:
:
SCALA BEDFORD ALZHEIMER NURSING SEVERITY
:
.............................

:
Spiegazione della SCALA BEDFORD
:
.............................

::
SCALA CORNELL per la Depressione in pazienti con Demenza
:
.............................

:
Spiegazione della Scala Cornell
:
.............................

:
Valutazione dello Stroke
BERG BALANCE SCALE - Valutazione Funzionale post-Stroke
:
.............................

:
:Triage Flowchart to Rule Out Acute Coronary Syndrome. Sanchez M, et al.
American Journal of Emergency Medicine 2007; 25: 865-872.
Questo studio propone una scala di valutazione applicabile direttamente al momento dell’intervista di Triage per identificare con un’elevata sensibilità quei soggetti con dolore toracico di natura non coronarica e quindi proponibili per percorsi non urgenti.
- l’età <40 anni, (OR 3.6 95%CI 1.6-8.0)
- l’assenza di diabete (2.7, 1.5-4.9)
- l’assenza di precedenti di coronaropatia nota (5.5, 3.4-8.7)
- il dolore toracico non oppressivo (10.6, 6.0-18.7)
- il dolore non a livello retrosternale (5.2, 2.8-9.4).
Questo algoritmo ha mostrato una specificità con un valore predittivo positivo del 100%.
Le conclusioni indicano che un percorso di triage per il dolore toracico può identificare con ottima accuratezza quei soggetti con dolore toracico, ma senza patologia coronarica acuta. Questo permetterebbe già da parte dell’infermiere di triage di riconoscere con ottima accuratezza quei casi
con dolore toracico a bassa priorità da quelli per i quali è necessario un percorso in urgenza.
Valutazione dello Stroke - effetti dell'ictus -
SCALA DI NIHSS
:
.............................

.............................

:
Spiegazione della Scala
:
.............................

:
Scala di Valutazione dell'ansia
Livelli d'ansia - Townsend, 2000
:
.............................

:
:
SCALA DI VALUTAZIONE PER DIMISSIONE DALLA SALA RISVEGLIO
:
.............................

:
:Ciao
usare delle scale di valutazione comune consente di trasmettere i dati importanti al collega,
personalmente credo che medici e infermieri dovrebbero iniziare ad adottare le stesse scale,
ovviamente con scopi ed obiettivi diversi.
Un bell'esempio :
in oncologia i medici utilizzano la ECOG toxicity scale,
http://ecog.dfci.harvard.edu/general/ctc.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://ecog.dfci.harvard.edu/general/common_tox.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Laura Rasero in uno studio sui CVC
la utilizzò per determinare la tossicità cutanea delle medicazioni.
Comunque propongo di prendere in considerazione anche la ECOG Scale toxicity,
credo che potrebbe avere un utilizzo in tanti campi infermieristici.
:
ALGORITMO DI PLYMOUTH per la valutazione dello stato nutrizionale
:
.............................

:
:
Questionario di Valutazione dell'iperplasia prostatica benigna
:
.............................

:
Scala di Valutazione del Chronic Fatigue
:
.............................

:
:
.
Scala di NORTON - valuta il rischio di Lesioni da compressione cutanea (LDD)
.............................

:
N.B.: questa scala è molto sintetica. Per una maggiore precisione se ne consiglia l'uso in associazione alla scala di Braden.
: