Masochismo?
Ma noi lo paghiamo per avere questo!
Dovremmo dimenticarci di questo piccolo dettaglio?!
Se acquistiamo qualcosa, ergo lo paghiamo, e risulta rotta, per legge il contratto di compravendita viene sciolto e possiamo chiedere indietro i soldi; il contratto fra noi e l'ipasvi prevede un'iscrizione annuale per garantire, ed essere garantiti, nella nostra professionalità; se detto ente non rispetta la sua parte di contratto,che è vincolante, questo viene rescisso: è talmente evidente! Se questo vale per l'ortolano perchè non deve valere per l'ipasvi?
E poi, volendo, prima di recedere unilateralmente da questo contratto, si può, in modo estremamente corretto, provvedere ad un richiamo, cui, poi, forse, può seguire un recesso: più di così...
Ma non si può dire di non voler avere a che fare con l'ipasvi: volere o no, lo dobbiamo pagare e averci, comunque a che fare.
Abolizione dell'art.24 comma 68 DL 78 Luglio09
Regole del forum
La domanda è il punto di partenza per arrivare ad una o a tante risposte. Partecipa alla tua discussione preferita.
La domanda è il punto di partenza per arrivare ad una o a tante risposte. Partecipa alla tua discussione preferita.
- susanna
- User Senior
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: sab lug 11, 2009 9:35 pm
- Lavoro e cerco...: "THE FUTURE IS UNWRITTEN" Joe Strummer
- Località: mantova
Re: Abolizione dell'art.24 comma 68 DL 78 Luglio09
"Resto allibito dalla fatica che certe persone fanno per rimanere gli stronzi che sono"
Joe Strummer
Joe Strummer
- propofol
- User
- Messaggi: 214
- Iscritto il: dom lug 12, 2009 8:18 pm
- Località: Robecchetto con Induno...ma con la Brianza nel sangue...
- Contatta:
Re: Abolizione dell'art.24 comma 68 DL 78 Luglio09
Perfettamente d'accordo con te!! L'esempio è direi molto preciso e chiaro e , chiaramente, mi trova in perfetto accordo!!!susanna ha scritto:Masochismo?
Ma noi lo paghiamo per avere questo!
Dovremmo dimenticarci di questo piccolo dettaglio?!
Se acquistiamo qualcosa, ergo lo paghiamo, e risulta rotta, per legge il contratto di compravendita viene sciolto e possiamo chiedere indietro i soldi; il contratto fra noi e l'ipasvi prevede un'iscrizione annuale per garantire, ed essere garantiti, nella nostra professionalità; se detto ente non rispetta la sua parte di contratto,che è vincolante, questo viene rescisso: è talmente evidente! Se questo vale per l'ortolano perchè non deve valere per l'ipasvi?
E poi, volendo, prima di recedere unilateralmente da questo contratto, si può, in modo estremamente corretto, provvedere ad un richiamo, cui, poi, forse, può seguire un recesso: più di così...
Ma non si può dire di non voler avere a che fare con l'ipasvi: volere o no, lo dobbiamo pagare e averci, comunque a che fare.
Stefano, UO Unità Terapia Intensiva Coronarica
"i soldi non fanno l'uomo...ma un diamante è per sempre"
"i soldi non fanno l'uomo...ma un diamante è per sempre"
-
- New User
- Messaggi: 56
- Iscritto il: sab set 19, 2009 4:22 pm
Re: Abolizione dell'art.24 comma 68 DL 78 Luglio09
Oi oi ragazzi....quanti problemi....quanta strada da fare ancora.......mi state facendo venire il mal di testa
......misà che mi sono cacciata in un bel casino scegliendo il corso di laurea infermieristica....ma oramai che faccio? Mi sono innamorata.......
Poveri infermieri
ahi, che fatica.....!


Poveri infermieri

- ambulance054
- User
- Messaggi: 101
- Iscritto il: gio feb 24, 2011 10:33 am
Re: Abolizione dell'art.24 comma 68 DL 78 Luglio09
Alla fine parliamoci chiaro,si fa rumore per niente.tanto è vero Che la cri le considera talmente tanto Che ha chiamato in prima linea tutti infermieri iscritti all'Ipasvi che in cri sono volontari del soccorso e Che per tutela legale agiscono sempre da volontari,ma solo perchè non pagati,per il resto di volontari avevano solo la divisa e agivano quindi come normali infermieri sul campo,operativi h24 come nelle tendopoli di L'Aquila e provincia.
Semper Paratus
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite