Ciao a tutti,
spero che qualcuno possa darmi un suggerimento riguardo ad un lavoro che devo fare.
Devo trovare un metodo di valutazione del fabbisogno formativo per gli infermieri (quindi prima di effettuare l'intervento formativo e non dopo) che provenga da un paese straniero. Qualcuno ne conosce uno?
Devo inventarmi un project work in cui implementarla.
Grazie mille.
Aiuto! Valutazione Fabbisogno Formativo Infermieri
Regole del forum
Le scale di valutazione sono un elemento tecnico di crescita della nostra professione.
Condividi la tua discussione preferita.
Le scale di valutazione sono un elemento tecnico di crescita della nostra professione.
Condividi la tua discussione preferita.
- franco
- Super Mega User
- Messaggi: 6206
- Iscritto il: gio lug 09, 2009 6:54 pm
- Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Aiuto! Valutazione Fabbisogno Formativo Infermieri
Vedi ci sono 3 logiche dietro alla decisione di cosa proporre con la formazione.
Ovvero le scelte che scaturiranno dalla tua valutazione.
La prima è la più semplice, ovvero la formazione non deve costare nulla, si propone qualsiasi cosa basta che sia gratis per l'azienda.
La seconda nasce da un approccio negativistico, ovvero la formazione deve compensare delle carenze, deve dare all'infermiere qualcosa che non ha, che fa male o che potrebbe far male e quindi si vuole certificare qualcosa per autotutela della direzione.
Il terzo approccio, quello che mi piace, è di una formazione che punta al top, si fa il massimo che viene offerto e si forma un infermiere al massimo delle conoscenze attuali, non per compensare carenze, ma per avere certezze, la certezza che quell'infermiere sia il massimo che si può avere.
Cosa vuoi per i tuoi infermieri?
Ovvero le scelte che scaturiranno dalla tua valutazione.
La prima è la più semplice, ovvero la formazione non deve costare nulla, si propone qualsiasi cosa basta che sia gratis per l'azienda.
La seconda nasce da un approccio negativistico, ovvero la formazione deve compensare delle carenze, deve dare all'infermiere qualcosa che non ha, che fa male o che potrebbe far male e quindi si vuole certificare qualcosa per autotutela della direzione.
Il terzo approccio, quello che mi piace, è di una formazione che punta al top, si fa il massimo che viene offerto e si forma un infermiere al massimo delle conoscenze attuali, non per compensare carenze, ma per avere certezze, la certezza che quell'infermiere sia il massimo che si può avere.
Cosa vuoi per i tuoi infermieri?
Benvenuto
,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Re: Aiuto! Valutazione Fabbisogno Formativo Infermieri
Sono d'accordo con te.
Però ho bisogno di venire a conoscenza di uno strumento scritto (internazionale o di un'altra realtà italiana...io sono di Grosseto) da implementare nella mia realtà.
Grazie.
Però ho bisogno di venire a conoscenza di uno strumento scritto (internazionale o di un'altra realtà italiana...io sono di Grosseto) da implementare nella mia realtà.
Grazie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti