Sto iniziando l'ultimo anno.zaffo ha scritto:A che anno sei?NurseGirl93 ha scritto:Ho scelto questa professione perché mi ero prefissata di aiutare il prossimo nel dolore, nella sofferenza, e questa mi sembrava la scelta più adatta per questo fine.
Perché avete scelto di diventare/essere infermieri?
Regole del forum
La domanda è il punto di partenza per arrivare ad una o a tante risposte. Partecipa alla tua discussione preferita.
La domanda è il punto di partenza per arrivare ad una o a tante risposte. Partecipa alla tua discussione preferita.
-
- New User
- Messaggi: 18
- Iscritto il: sab nov 07, 2015 8:41 am
Re: Perché avete scelto di diventare/essere infermieri?
Re: Perché avete scelto di diventare/essere infermieri?
E nel corso di questi anni l'innamoramento non è scemato?NurseGirl93 ha scritto:Sto iniziando l'ultimo anno.zaffo ha scritto:A che anno sei?NurseGirl93 ha scritto:Ho scelto questa professione perché mi ero prefissata di aiutare il prossimo nel dolore, nella sofferenza, e questa mi sembrava la scelta più adatta per questo fine.
- Dearg-Due
- User Senior
- Messaggi: 3012
- Iscritto il: lun lug 27, 2009 4:56 pm
- Lavoro e cerco...: Ho sbagliato lavoro.
Re: Perché avete scelto di diventare/essere infermieri?
EPIC WINzaffo ha scritto:E nel corso di questi anni l'innamoramento non è scemato?

Non date retta a quello che scrivo
-
- New User
- Messaggi: 18
- Iscritto il: sab nov 07, 2015 8:41 am
Re: Perché avete scelto di diventare/essere infermieri?
La domanda è sempre la stessa, soprattutto da parte degli infermieri più in là con gli anni.Dearg-Due ha scritto:EPIC WINzaffo ha scritto:E nel corso di questi anni l'innamoramento non è scemato?
No, non è scemato, anzi si è rafforzato.
Vi meravigliate che nel 2015 ci siano ancora persone che scelgono una professione perché vogliono aiutare il prossimo piuttosto che interessarsi ai guadagni economici?!
Non fatelo, perché non state parlando con una moralista: una professione si sceglie secondo moltissime varianti.
Piuttosto io porrei la domanda a chi dice di averla scelta per una questione economica: non è triste pensare che si vada a fare quel lavoro per mettersi dei soldi in tasca?!
Un lavoro si sceglie per darsi dignità, è basilare questo, perché senza soldi non si va da nessuna parte. Tuttavia ci sono sempre delle passioni e degli ideali che spingono l'uomo a fare qualsiasi cosa: uno può scegliere di lavorare alle poste perché ama il contatto con il pubblico, di insegnare ai giovani per dare loro un'opportunità di cultura nel futuro, di aprire un ristorante perché si ama il campo della cucina, fare l'artista perché si è iniziato prima col disegnare e poi a gattonare.
Non potrebbe esserci anche nell'assistenza il bisogno di qualcuno di andare dove c'è bisogno di aiuto?!
Perciò lo ripeto: ogni volta che metto piede in ospedale non voglio più andarmene via: vedere quei pazienti che mi ringraziano anche per una sciocchezza (certo, un giorno potrebbero farmi incavolare di brutto perché potrebbero rivolgersi in una maniera che non gradisco o disprezzare qualsiasi cosa che faccia per loro) mi fa sentire utile, al posto giusto nel mondo.
Poi al di là di questo c'è una meravigliosa passione per quest'ambito: molti lo scelgono perché amano la medicina e vogliono capire il perché di qualche patologia. Io invece ammetto che mi piace il ''come''; non mi importa del perché una malattia si sviluppi o sia causato da un certo 'x' determinante (per carità, è fondamentale anche per noi, ma non la definisco la priorità del nostro agire professionale, altrimenti saremmo medici), ma conoscere il come posso fare per impedirlo mi fa sentire viva.
E vi dirò anche come mi sono avvicinata: pensavo che non fossi portata perché molti mi vedevano fare altro (l'insegnante, l'avvocato), ma io testarda quale sono ho voluto mettermi alla prova con un corso di area critica.
Lì ho capito che avrei potuto dare tanto, e oggi che posso ancora e ancora crescere.
Scusate se mi sono dilungata, ma ci tenevo ad esprimere la mia riflessione che si può racchiudere in queste parole: ''L'assistenza è un'arte; e se deve essere realizzata come un'arte, richiede una devozione totale ed una dura preparazione, come per qualunque opera di pittore o scultore; con la differenza che non si ha a che fare con una tela o un gelido marmo, ma con il corpo umano, il tempio dello spirito di Dio. È una delle Belle Arti. Anzi, la più bella delle Arti Belle."
La meravigliosa Florence Nightingale
- franco
- Super Mega User
- Messaggi: 6206
- Iscritto il: gio lug 09, 2009 6:54 pm
- Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Perché avete scelto di diventare/essere infermieri?
Ciao NurseGirl93
Lavoro=retribuzione è un equazione universale.
Non esistono i volontari esiste solo una diversa forma di retribuzione.
Se non vengo pagato sto facendo qualcosa per hobby e ci metto delle mie risorse.
Poi concordo con tutto quello che hai scritto perché il mostro lavoro è articolato e complesso e molto vicino ad un arte quindi sicuramente si trovano settori che appassionano e ci si innamora.
Lavoro=retribuzione è un equazione universale.
Non esistono i volontari esiste solo una diversa forma di retribuzione.
Se non vengo pagato sto facendo qualcosa per hobby e ci metto delle mie risorse.
Poi concordo con tutto quello che hai scritto perché il mostro lavoro è articolato e complesso e molto vicino ad un arte quindi sicuramente si trovano settori che appassionano e ci si innamora.
Benvenuto
,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

-
- User Senior
- Messaggi: 2318
- Iscritto il: sab ago 14, 2010 9:11 pm
- Lavoro e cerco...: Guardatevi dall' infermiere che dice di non trovare lavoro!
Re: Perché avete scelto di diventare/essere infermieri?
Tutto ciò che scrivi ti fa onore.
Evidentemente non sei mai stata denunciata dalla persona che per giorni hai così amorevolmente assistito e dopo anni e anni di vicende giudiziarie essere stagionata.
Tu sai cosa sia un "ordine di comparizione come persona informata sui fatti" magari per un fatto successo alle 7.20 quando il tuo orario di servizio terminava alle 7.00?
Bellissimo e stupendo leggere l'Amore per la professione.
Io se sto massaggiando alle 7.00 stacco e continua il collega disinteressato a qualsiasi deontologica sciocchezza.
Evidentemente non sei mai stata denunciata dalla persona che per giorni hai così amorevolmente assistito e dopo anni e anni di vicende giudiziarie essere stagionata.
Tu sai cosa sia un "ordine di comparizione come persona informata sui fatti" magari per un fatto successo alle 7.20 quando il tuo orario di servizio terminava alle 7.00?
Bellissimo e stupendo leggere l'Amore per la professione.
Io se sto massaggiando alle 7.00 stacco e continua il collega disinteressato a qualsiasi deontologica sciocchezza.
- franco
- Super Mega User
- Messaggi: 6206
- Iscritto il: gio lug 09, 2009 6:54 pm
- Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Perché avete scelto di diventare/essere infermieri?
Restiamo seri e professionali
Non si scherza sui nick scelti
Non si scherza sui nick scelti

Benvenuto
,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

-
- New User
- Messaggi: 18
- Iscritto il: sab nov 07, 2015 8:41 am
Re: Perché avete scelto di diventare/essere infermieri?
Per carità, non é certo un hobby e ben venga la retribuzione, ci mancherebbe xD
Intendevo dire che ok, uno puó lavorare per ottenere quel benedetto pane quotidiano sulla tavola, ma é giusto anche che si faccia con passione, altrimenti si trasforma in meccanica.
Sicuramente sono ancora giovanissima e nella carriera professionale sono consapevole che ci saranno tantissimi inconvenienti e ostacoli, ma se tutto viene fatto sempre con cognizione di causa, rispetto e serietà, quali sarebbero i problemi?!
Intendevo dire che ok, uno puó lavorare per ottenere quel benedetto pane quotidiano sulla tavola, ma é giusto anche che si faccia con passione, altrimenti si trasforma in meccanica.
Sicuramente sono ancora giovanissima e nella carriera professionale sono consapevole che ci saranno tantissimi inconvenienti e ostacoli, ma se tutto viene fatto sempre con cognizione di causa, rispetto e serietà, quali sarebbero i problemi?!

- franco
- Super Mega User
- Messaggi: 6206
- Iscritto il: gio lug 09, 2009 6:54 pm
- Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Perché avete scelto di diventare/essere infermieri?
Nessun problema.
Passione ed entusiasmo sono contagiosi e inarrestabili invidio chi lavorerà con tè.


Passione ed entusiasmo sono contagiosi e inarrestabili invidio chi lavorerà con tè.

Benvenuto
,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Re: Perché avete scelto di diventare/essere infermieri?
Cara Nursegirl93,NurseGirl93 ha scritto: Intendevo dire che ok, uno puó lavorare per ottenere quel benedetto pane quotidiano sulla tavola, ma é giusto anche che si faccia con passione, altrimenti si trasforma in meccanica.
Sicuramente sono ancora giovanissima e nella carriera professionale sono consapevole che ci saranno tantissimi inconvenienti e ostacoli, ma se tutto viene fatto sempre con cognizione di causa, rispetto e serietà, quali sarebbero i problemi?!
che bello leggere quello che scrivi! Condivido il tuo pensiero, magari la maggior parte dei colleghi la pensasse come te!
La nostra professione ha molti problemi e molti punti da migliorare, ma per fortuna qualcuno la vive ancora con passione

”L’assistenza è un'arte; e se deve essere realizzata come arte, richiede una devozione totale e una preparazione, come qualunque opera di pittore o scultore, con la differenza che non si ha a che fare con una tela o un gelido marmo, ma con il corpo umano, il tempio dello Spirito di Dio. E’ una delle belle arti, anzi la più bella delle arti“.
Florence Nightingale
Florence Nightingale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti