L'idea di questo forum nasce dal post di Skyes, infermieristica nel mondo.
Regole del forum
Nel mondo l'infermiere lavora con regole simili alle nostre, poi, esperienze, racconti, riferimenti normativi e tanto altro.
Condividi la tua discussione preferita.
È vera la frase che mi è stata detta da più di qualche persona che ha fatto i "viaggi della speranza":
"All'estero tutti bravissimi ma umanità zero : "?
Lo dicono spesso anche di grandi ospedali italiani veramente. Ospedali enormi , grandi astronavi aliene dove non esiste tolleranza per familiari e dove il pz rimane solo in corsia per ore senza vedere nessuno. Mi hanno raccontato di ricoveri tra l'allucinante e il traumatico.
Dopo c'è anche l'entusiasta del grande ospedale dove si è sentito accudito. Tornare nell'ospedaletto di casa non lo soddisfa.
I pazienti purtroppo non sanno che i viaggi della speranza non esistono. Il protocollo di cura per una certa patologia è lo stesso in ogni ospedale del mondo...in medicina non esistono certezze esiste solo la statistica.
Se ascolti i pazienti senti solo un vissuto personale, non saprei cosa credere.
"Ci sono due modi di vivere la vita, uno è come se niente fosse un miracolo, l'altro è come se tutto fosse un miracolo"
Albert Einstein
"Gli Italiano sono bravissimi a livello tecnico ma, talvolta, superficiali sul lato umano."
Al corso di infermieristica Svizzero puntano molto sull' approccio terapeutico. Per contro fanno pochissimi laboratori pratici di tecniche infermieristiche.